
Notte bianca a Merate
Merate, 10 marzo 2020 - La Notte bianca di Merate non lascia, raddoppia, nelle serate e nei costi. Dopo quattro anni di stop a giugno torna all'ombra della Torre di Castello Prinetti la Notte bianca, anzi tornano due notti bianche. La prima è in programma sabato 20 giugno e sarà dedicata interamente agli sportivi, la seconda, la settimana successiva il 27 giugno, con la tradizionale formula dei negozi aperti fino a tardi e appuntamenti a tema sugli anni '90. Per il primo evento sono stati stanziati 28mila euro, per il secondo altri 14mila, per una cifra totale di 42mila euro di soldi pubblici. Lo annunciano l'assessore allo Sport Alfredo Casaletto e alla Cultura Fiorenza Albani.
«La verità novità del 2020 in tema di manifestazioni pubbliche saranno le due notti bianche che si svolgeranno a Merate, tra cui la prima Notte bianca interamente dedicata allo sport la gara podistica «Merate night» – spiegano -. L’idea è quella di ampliare l’offerta attrattiva attraverso lo sport per tutti con tutti gli sport nel centro cittadino con esibizioni di danza, arti marziali, basket, spettacoli musicali e stand enogastronomici». Peccato che le due notti bianche sono in programma in contemporanea con altri appuntamenti tradizionali, come la festa patronale di San Pietro a Sartirana, la classicissima Monza – Resegone e la Notte bianca della vicina Cernusco Lombardone. «Perché organizzare la Notte bianca sovrapponendosi alla festa patronale della frazione di Sartirana frazione molto sentita e partecipata? - si domanda dai banchi di opposizione il consigliere comunale di minoranza Roberto Perego che a Sartirana ci abita, secondo cui tra l'altro con 40mila e rotti euro si potrebbe proporre di più e di meglio -. Si tratta di una precisa volontà di mettersi in competizione con l’appuntamento di Sartirana? Perché contendere partecipanti a Sartirana e pure a Cernusco Lombardone?».