REDAZIONE LECCO

A Lecco tutti i segreti dei Data Center

Un seminario gratuito, presso la sede degli ingegneri, per scoprire come coniugare disponibilità ed efficienza energetica

Un data center

Lecco, 19 settembre 2016 - La crescente importanza dei servizi basati sull’Information Technology richiede che le prestazioni dei Data Center siano sempre più spinte in termini di disponibilità. La maggiore densità informatica rende, inoltre, la risposta ai requisiti di efficienza energetica di questi ambienti sempre più complessa.

A fronte di queste sfide, le testate specializzate Top trade e Voltimum, insieme all'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lecco, organizzano il seminario “Progettare un Data Center, coniugando disponibilità ed efficienza energetica”. L'evento, in calendario il 21 settembre presso la nuova sede degli ingegneri di Lecco, vedrà alternarsi alcuni dei principali esperti di Schneider Electric. Il seminario ha infatti lo scopo di fornire, a tutti i professionisti del settore, gli elementi utili per la progettazione e la realizzazione di Data Center che coniughino disponibilità ed efficienza energetica, due aspetti in apparenza contrastanti. La giornata fornirà quindi una panoramica aggiornata degli aspetti tecnici e dei principali parametri da considerare per una corretta progettazione e gestione degli impianti elettrici di un Data Center. Il tutto attraverso una rassegna degli aspetti specifici che caratterizzano questo contesto applicativo, delle architetture di riferimento e delle opportunità di certificazione delle prestazioni.

L'appuntamento, fissato il 21 settembre alle 14 in via Grandi 9 a Lecco, sarà aperto da Massimiliano Cassinelli, direttore scientifico di BitMAT e responsabile della commissione ICT dell'Ordine Ingegneri della Provincia di Lecco. Antonio Racioppoli, Data Center Solution Architect di Schneider Electric, illustrerà come eliminare le inefficienze nella progettazione dei DC ad alta disponibilità, mentre Diego Marin, System Engineer di Schneider Electric, interverrà sul tema “Continuità di alimentazione ed efficienza energetica in un Data Center”. Terzo ed ultimo intervento, prima delle sessioni di domande e risposte, sarà quello di Matteo Marsilio, Product Manager di Schneider Electric, focalizzato sulla recente normativa Uni 11617 norma, che riguarda il valore funzionale del pavimento flottante nei Data Center.

La partecipazione è gratuita, ma il numero di posti è limitato. Gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri, per i quali sono previsti tre crediti, possono iscriversi attraverso il link , per tutte le altre persone è possibile contattare direttamente la redazione di BitMAT all'indirizzo redazione@bitmat.itScrivendo allo stesso indirizzo sarà inoltre possibile ricevere le credenziali per seguire la diretta streaming dell’evento (la fruizione in streaming non è valida ai fini dei CFP).