REDAZIONE LECCO

Cambio ai vertici della sanità lecchese

Stefano Manfredi è il nuovo direttore generale dell'Asst

Stefano Manfredi

Lecco, 5 gennaio 2016 – Cambio ai vertici della sanità provinciale. Stefano Manfredi, il nuovo direttore generale dell'Asst di Lello, cioè l' l'azienda socio sanitaria territoriale che con l'entrata in vigore della riforma regionale prende il posto di azienda ospedaliera e Asl, a pochi giorni dal suo insediamento ha subito provveduto a scegliersi i suoi più stressi collaboratori. Sono Flavia Simonette Pirola, designata direttore sanitario e Enrico Frisone, indicato come direttore socio sanitario. Flavia Simonetta Pirola è originaria di Presezzo, in provincia di Bergamo ed è stata direttore sanitario aziendale e direttore generale facente funzioni all’Asl Roma 3, ma è stata anche direttore aanitario aziendale all’Asl 4 di Terni e all’Asl 5 di Crotone. Ha operato, inoltre, come dirigente medico e responsabile sanitario presso l’Azienda ospedaliera universitaria di Parma, l’Asl 8 di Cagliari, l’Azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze, l’Asl 3 di Pistoia e l’Ao di Cremona.

E' specialista in Igiene e Medicina preventiva, Statistica sanitaria e Malattie infettive, vanta pure l’alta specializzazione in Risk management ed è autrice di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali ed ha avuto anche esperienze di docenza universitaria. Enrico Frisone proviene invece da Pavia dove è stato, fino a ieri, responsabile della struttura Professioni sanitarie e assistenziali dell’Asl di Pavia. In precedenza, come dirigente e responsabile infermieristico, ha operato presso l’Istituto di cura Città di Pavia, del Gruppo ospedaliero San Donato, e l’Irccs Policlinico San Matteo.

E dottore magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche e ha frequentato la scuola di Direzione aziendale della Bocconi e la scuola di Direzione in sanità dell'Iref. Ha lavorato inoltre a diversi progetti di ricerca promossi per l'assessorato alla Sanità di Regione Lombardia e ha svolto attività universitaria in diversi ambiti di Scienze e organizzazione delle professioni Ssanitarie. Negli ultimi anni si è anche occupato di epidemiologia e organizzazione assistenziale del territorio e la sua firma è in calce a diverse pubblicazioni e articoli scientifici. Il nuovo diggì, nel ringraziare il direttore sanitario uscente Patrizia Monti che svolgerà lo stesso ruolo all'Istituto nazionale dei tumori di Milano, si è invece riservato del tempo per il conferimento dell’incarico di direttore amministrativo aziendale.