
Il Ponte Azzone Visconti
Lecco, 29 agosto 2022 - Il Ponte Vecchio di Lecco ha quasi 700 anni. Ne ha viste tante e sotto di lui ne è passata di acqua di quel tratto di Adda tutto seni e golfi tra quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno e il lago di Garlate dello struggente “Addio, monti sorgenti“ di Lucia Mondella in fuga. Si è anche guadagnato una citazione nel primo capitolo dei Promessi Sposi. Nel corso dei secoli è stato attraversato da soldati di quasi tutte le guerre, cavalli, carri e carretti di ogni dimensioni e forma, carichi di merci di qualsiasi tipo, e poi da migliaia e migliaia di automobilisti che continuano a utilizzarlo pure oggi per andare e venire da Lecco.
Ora però il Ponte Vecchio è stanco, ha bisogno di riposare per continuare ad assolvere ancora a lungo al compito di porta della città per cui è stato costruito. Solo qualche settimana ancora e da metà settembre potrà tirare il fiato. Da metà del mese prossimo infatti il Ponte Azzone Visconti, costruito tra il 1336 e il 1338, diventerà a senso unico alternato in alcune fasce orarie, mentre per le altre sarà chiuso al traffico, riservato solo a pedoni e ciclisti.
«Iniziamo a dare un nuovo respiro al più importante monumento trecentesco della città, facendolo lavorare solo quando serve davvero", spiega il sindaco Mauro Gattinoni. Il Ponte Vecchio sarà accessibile agli automobilisti in ingresso in città dalle 6 alle 11; in uscita, dalle 15 alle 20 dei giorni feriali. Durante i festivi e negli altri orari – quindi dalle 11 alle 15 e dalle 20 alle 6 – sarà solo ciclopedonale. Nel frattempo sono stati eseguiti i lavori per consentire le modifiche viabilistiche necessarie, con l’inversione del senso di marcia nel tratto di via Aspromonte tra via Costituzione e via Bezzecca e l’istituzione di sensi unici.
Fino al 2015 il Ponte Vecchio era a doppio senso, poi è stato reso a senso unico in uscita come è tuttora in modo da alleggerire il carico che deve sopportare e per allestire una ciclabile. Nel 2017 è stato rimesso a nuovo e valorizzato con un nuovo impianto di illuminazione. Oltre al Ponte Vecchio, le altre porte di Lecco sono il Ponte Nuovo, cioè il John Fitzgerald Kennedy inaugurato nel ‘55, e il Terzo Ponte Alessando Manzoni aperto nel 1985.