
Dei camion parcheggiati
Lecco, 5 ottobre 2015 – I camion più giovani, o comunque meno datati, circolano in provincia di Lecco. Gli autocarri pesanti, quelli con un peso di più di 16 tonnellate, che sfrecciano sulle strade della nostra provincia hanno una media di 12 anni di vita, l'età minore di tutta la Lombardia. I più vecchi, con alle spalle 14 primavere, viaggiano invece a Mantova, Pavia e Sondrio. I mezzi lecchesi da 2,5 a 16 tonnellate hanno tuttavia una media di 16 anni, nulla in confronto ai 19 di Pavia, ma comunque parecchi.
A contare gli anni ai bestioni della strada sono stati gli esperti del Centro ricerche di Continental Autocarro, il colosso degli pneumatici. «In Lombardia, ed in generale nel nostro Paese, gli automezzi destinati al trasporto di merci sono mediamente datati e quindi inquinanti e poco sicuri. Questa situazione deriva in larga parte dal calo delle immatricolazioni di veicoli nuovi che ha contraddistino gli ultimi anni, a causa della crisi economica, e che ha determinato l’invecchiamento del parco circolante».
Il mercato è tornato a crescere, ma i tempi per un ringiovanimento restano molto lunghi. Non è però detto che l’attuale parco circolante, anche se datato, non possa essere reso lo stesso più efficiente, più sicuro e meno inquinante. A disposizione di chi gestisce flotte di veicoli per il trasporto merci vi sono alcune soluzioni che consentono di diminuire l’impatto ambientale dei veicoli, di renderli più sicuri ed al contempo di ottenere risparmi nelle spese di gestione.