
Il dialetto lecchese, ovvero la lingua del lavoro. Venerdì sera alle 21, nella Sala neogotica dell’Officina Badoni di corso Giacomo...
Il dialetto lecchese, ovvero la lingua del lavoro. Venerdì sera alle 21, nella Sala neogotica dell’Officina Badoni di corso Giacomo Matteotti 7 a Lecco, gli storici dell’Associazione Giuseppe Bovara propongono un incontro sul dialetto lecchese, in occasione della ristampa di un volume che ha sviluppato il legame tra l’idioma del territorio lecchese e la cultura popolare che per secoli ne ha permesso l’esistenza. Ne parleranno Felice Bassani, autore di numerose pubblicazioni dedicate alla storia e alla sopravvivenza di quel linguaggio, Marco Sampietro e Gianfranco Scotti (nella foto). L’ingresso è libero e gratuito.