
Il santuario della Madonna del Bosco di Imbersago
Imbersago (Lecco), 19 luglio 2024 - Raid sacrilego al santuario della Madonna del Bosco di Imbersago. La chiesa, che è una basilica giubilare, è stata chiusa. Nella notte un folle, che probabilmente aveva abusato di droga, ha fatto irruzione nel santuario: è passato da una finestra sopra una delle porte di ingresso. Una volta dentro il luogo sacro, ha strappato l'anta del tabernacolo dell'altare principale, ha scagliato a terra diversi arredi liturgici e ha infranto una vetrata.
È scattata la sirena del sistema d'allarme e sul posto si sono precipitati prima i padri oblati che gestiscono il luogo di fede, poi i carabinieri. Il santuario è stato chiuso, sia per consentire agli investigatori di svolgere le indagini, sia per riparare i danni. Già nella notte tra martedì e mercoledì qualcuno aveva tentato di introdursi nel santuario, dalla cupola della chiesa.
Il santuario della Madonna del bosco è di periodo barocco. È stato costruito nel luogo dove, il 9 maggio 1617, la Madonna sarebbe apparsa a tre giovani pastorelli e avrebbe poi salvato un bimbo dalle fauci di un lupo. Inizialmente venne costruita una cappella più piccola, successivamente, sopra, una chiesa più grande. Al santuario si accede anche tramite una scalinata, una scala santa di 349 gradini. Era uno dei luoghi più cari a Papa Giovanni XXIII, ricordato con una grande statua. Custodisce inoltre la camera del beato cardinale Ildefonso Shuster.