REDAZIONE LECCO

Il progetto di inclusione . Dalla passione per le moto un futuro per i ragazzi disabili

I “direttori sportivi” sono due grandi del mondo delle due ruote, Riva e Verri. Coinvolti sei giovani fra i 15 e i 18 anni dell’istituto la Nostra Famiglia di Bosisio Parini.

Il progetto di inclusione . Dalla passione per le moto un futuro per i ragazzi disabili

Gas a martello per l’inclusione alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini, in sella e in garage ci sono sei ragazzi con disturbo dello spettro autistico. È il progetto progetto pilota – pilota in tutti i sensi - TWEx Two Wheel Experience.

I “direttori sportivi“ sono due grandi a loro modo delle due ruote: Osvaldo Verri, il regista di Moto Gp, che è andato da Milano all’Himalaya in moto, e Marco Riva, che per più di vent’anni anni ha lavorato nel reparto corse Moto Gp di Yamaha. La loro idea di promuovere esperienze inclusive attraverso le moto è subito piaciuta ai ricercatori dell’Istituto scientifico Eugenio Medea della Nostra Famiglia, ma anche ai centauri della Federazione motociclistica italiana. L’iniziativa coinvolge sei ragazzi con autismo o disabilità intellettive tra i 15 e i 18 anni di età, e altrettanti motociclisti del Moto Club Erba per insegnare loro a pilotare, il funzionamento, la manutenzione e la preparazione delle moto, sotto la supervisione degli specialisti del Medea. "Al progetto partecipano ragazzi che alla neurodiversità affiancano anche difficoltà sociali – spiegano lo psicologo Claudio Lazazzera, referente del progetto, e Giorgio Cattaneo, responsabile del gruppo educatori -. Puntiamo a migliorare le loro abilità manuali e le competenze sociali, grazie al lavoro di gruppo, ma, sul lungo periodo, ci aspettiamo l’acquisizione di nuove competenze e abilità da spendere in ambito lavorativo, per esempio nelle officine in affiancamento ai meccanici". "È necessario fornire alle persone con autismo occasioni di socializzazione e interazione sociale che possano essere importanti per tutta la loro vita, cercando di dare un significato profondo alla parola inclusione. La moto è emozione, interesse, passione… tutte leve fondamentali per raggiungere il nostro difficile ma interessante obiettivo di inclusione", aggiunge Marco Riva. Grazie al sostegno di Ring Mill, l’altro giorno è stata inaugurata la vera e propria officina, che fungerà da laboratorio.

Daniele De Salvo