REDAZIONE LECCO

I giochi preferiti durante l’intervallo

C’è chi ascolta lo youtuber del momento, chi scambia figurine e chi costruisce un tempio greco coi mattoncini

Le attività dei bambini della classe 5ª A della Scuola Primaria "L.Credaro" durante l’intervallo.

Quando la maestra dice: "È l’ora dell’intervallo!" gli alunni della classe quinta A si organizzano velocemente per fare i loro giochi preferiti.

Facciamo ora un tour in giro per l’aula a vedere che cosa stanno facendo: passiamo al banco del "WGF club",.cosa stanno facendo? Sono i compagni che seguono Lyon, uno youtuber italiano che intrattiene il suo pubblico esplorando mondi virtuali con personaggi fantastici.

Hanno le figurine, che scambiano, e l’album sul quale le appicciano e alcuni personaggi dei WGF 3D di gomma che rappresentano gli avatar di Lyon con cui giocano.

Ci avviciniamo a Liam che sta commerciando figurine. "Ci regali delle figurine?" gli chiediamo "No, no...e poi no!" Quanto ci tiene a queste figurine!!

Ora andiamo dai compagni impegnati con gli aeroplanini di carta: un bel gruppetto di ragazzi li sta fabbricando. Seguono degli schemi che permettono di creare aeroplanini diversi e originali.

Appena sono pronti vanno in corridoio a lanciarli per avere più spazio e vedere quanto volano.

Andiamo a vedere. Stanno lanciando, volano aeroplanini dappertutto, alcuni stanno in aria a lungo; tra i bambini c’è anche la bidella che corre in giro a raccoglierli. Ora passiamo da Matteo, il capogruppo degli aeroplanini: "Matteo, cosa stai fabbricando?" "Degli aeroplanini". "Ma si può usare solo la carta?" "Eh sì, la carta o il cartoncino."

Ma proprio in corridoio, dalla porta dell’aula gruppi, proviene il rumore di mattoncini di legno che cadono...sono i Kapla.

Entriamo, siamo curiosi… wow, addirittura un tempio greco, ci sanno fare le ragazze che lo hanno costruito. Hanno utilizzato i Kapla, un gioco di costruzioni composto da blocchetti di legno di dimensioni identiche. Le costruzioni fatte con i Kapla si basano solo sulla forza di gravità, l’attrito tra i pezzi e l’equilibrio tra le parti.

Si possono fare delle costruzioni seguendo un modello fotografato oppure costruire seguendo la propria fantasia. In entrambi i casi si realizzano opere molto belle. Con i Kapla a volte i ragazzi realizzano un lunghissimo domino e poi si divertono a veder cadere i pezzi in sequenza. Ecco che le ragazze si avvicinano, diciamo loro "Amiche, che bello il tempio che avete costruito!" Ma continuiamo il nostro tour ed incontriamo lo sbudellato, il modellino del corpo umano che la nostra maestra di scienze usa per farci vedere gli organi interni del nostro corpo….lo salutiamo e via! Si rientra in aula perché la maestra ha ormai detto "L’intervallo è finito!". I ragazzi riordinano e ripongono i materiali per poterli di nuovo usare domani, all’intervallo!!