DANIELE DE SALVO
Cronaca

Guardia medica per turisti. Gli ospiti più piccoli li visita il pediatra “di casa“

BARZIO Una guardia medica per i turisti e i villeggianti più giovani che trascorrono le ferie in Valsassina, perché la...

Il servizio di guardia medica pediatrica è rivolto esclusivamente a turisti e villeggianti I residenti sul territorio dovranno sempre rivolgersi al proprio medico

Il servizio di guardia medica pediatrica è rivolto esclusivamente a turisti e villeggianti I residenti sul territorio dovranno sempre rivolgersi al proprio medico

BARZIOUna guardia medica per i turisti e i villeggianti più giovani che trascorrono le ferie in Valsassina, perché la salute non va mai in vacanza. A Barzio è al lavoro la guardia medica pediatrica turistica. Il servizio, cominciato ieri, prosegue fino al 7 settembre, per 3 giorni a settimana. A garantire assistenza a chi ne ha bisogno è il dottor Pierangelo Bianco, 64 anni, specializzato in pediatria. In Valsassina è di casa, anzi di studio, perché vi ha già prestato servizio dal 1993 al 2001, prima di spostarsi a Lecco fino al 2023. Sono stati alcuni farmacisti e altri operatori sanitari del territorio a sollecitare l’istituzione della guardia medica pediatrica turistica per i tanti che trascorrono le vacanze in Valsassina, spesso con figli e nipotini: non sono residenti, ma fanno parte a pieno titolo della comunità locale. "Ascoltato il bisogno - spiega l’assessore ai Sevizi sociali Cesare Mario Canepari - abbiamo raccolto la disponibilità del dottor Bianco e abbiamo attivato il servizio in via sperimentale, grazie anche agli impiegati e agli operatori dei nostri uffici che hanno celermente adempiuto a tutti gli obblighi". La guardia medica pediatrica turistica, cioè il dottor Bianco, è disponibile nell’ambulatorio comunale, cioè l’ex municipio via Roma 42 al piano terra, il martedì dalle 16 alle 18, il giovedì dalle 10 alle 12 e la domenica dalle 10 alle 12. Il servizio di guardia medica pediatrica è rivolto esclusivamente a turisti e villeggianti appunto: i residenti sul territorio dovranno sempre rivolgersi al proprio medico pediatra di libera scelta. E per gli adulti? Ci sono i medici di famiglia del posto, avvalendosi della prestazione occasionale, perché è impossibile trovare altri dottori per l’assistenza dei turisti come un tempo. E poi la guardia medica, a cui ci si può rivolgere solo tramite il numero unico 116117 da lunedì a venerdì dalle 20 alle 8 del giorni successivi, mentre sabato, domenica e festivi già dalle 8. D.D.S.