REDAZIONE LECCO

Grandi manovre militari per l’operazione Sater

Esercitazione congiunta di ricerca e soccorso organizzata dall’Aeronautica

Grandi manovre militari a Suello che sarà teatro dell’operazione Sater, prevista per il 23 e 24 giugno 2021. Sater è un’esercitazione congiunta di ricerca e soccorso organizzata dall’Aeronautica militare in coordinamento con il Centro nazionale di soccorso alpino e speleologico. Si svolge prevalentemente in ambiente montano con lo scopo di addestrare il personale del Comando operazioni aerospaziali o Coa, dei reparti volo e degli enti di supporto logistico, alla pianificazione, direzione, condotta e supporto di operazioni search and rescue o sar. Nei giorni scorsi il il sindaco Giacomo Angelo Valsecchi (foto) ha incontrato la delegazioni dell’Aeronautica militare e del Cnsas, composta dal colonnello Alfonso Cipriano, che è il direttore del Rescue coordination center del Comando operazioni aerospaziali di Poggio Renatico dell’Aeronautica Militare, e Marco Anemoli, delegato della XIX Delegazione del Soccorso Alpino, che hanno effettuato alcuni sopralluoghi direttamente sul campo per allestire a Suello il cosiddetto Posto base avanzato dove saranno coordinate le missioni con elicotteri e squadre di terra elitrasportate. Simili esercitazioni consentono di migliorare le sinergie d’intervento tra le varie componenti militari e civili e di perfezionare le procedure per pianificare, dirigere, condurre ed eseguire le operazioni di soccorso a seguito di incidenti aerei in ambienti montani, come successo sul Monte Pallazone nell’aprile 2005. "Sono molto orgoglioso che Suello sia stata scelta come base per il coordinamento dell’esercitazione Sater – commenta il sindaco -. Siamo un paese che ama e vive la montagna ogni giorno, e sappiamo bene quanto siano fondamentali esercitazioni di questo tipo, così come il lavoro svolto quotidianamente dall’Aeronautica Militare e dai volontari del Soccorso alpino".D.D.S.