DANIELE DE SALVO
Cronaca

Giovani si schiantano con un suv. Poi uno si nasconde nel lago

VALMADRERA (Lecco) I vigili del fuoco lo hanno trovato aggrappato ad un palo per l’attracco delle imbarcazioni in mezzo al lago,...

I vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare cesoie pneumatiche per liberare l’amico rimasto bloccato in auto

I vigili del fuoco hanno dovuto utilizzare cesoie pneumatiche per liberare l’amico rimasto bloccato in auto

VALMADRERA (Lecco)I vigili del fuoco lo hanno trovato aggrappato ad un palo per l’attracco delle imbarcazioni in mezzo al lago, vicino alla riva. Era infreddolito, bagnato fradicio e ubriaco. Il ventenne probabilmente ha cercato di scappare dopo l’incidente per non essere sottoposto al controllo dell’alcoltest. L’incidente è avvenuto nella notte tra sabato e ieri, intorno alle 4, all’altezza della Rocca di Malgrate, lungo la Lecco – Bellagio, la provinciale Lariana, nel tratto tra Parè di Valmadrera e Malgrate appunto. Due ventenni, a bordo di un suv, si sono cappottati, sia per l’elevata velocità, sia perché il conducente aveva appunto bevuto. L’auto, forse in seguito anche ad un impatto, ha sbandato e poi si è ribaltata sottosopra. Il parapetto in cemento e sassi a bordo della strada per fortuna ha impedito che la vettura precipitasse di sotto, nel lago. Uno dei due ragazzi è rimasto imprigionato nell’abitacolo. L’altro è stato ritrovato in acqua, a pochi metri dalla riva: dopo lo schianto è riuscito ad abbandonare l’auto da solo, ha scavalcato il parapetto che delimita la Lariana e si è avventurato giù per il sentiero che scende a il lago. Di fronte all’acqua, invece che fermarsi, si è immerso per arrampicarsi su un palo.Per recuperarlo sono dovuti salpare i vigili del fuoco della squadra nautica a bordo del loro battello pneumatico. "Era a pelo dell’acqua del lago", riferiscono. I due sono stati poi entrambi soccorsi dai sanitari dell’automedica di Areu e dai volontari della Croce rossa di Lecco. Sono stati trasferiti in ambulanza in ospedale a Lecco. Nonostante i traumi e la dinamica dell’incidente, non sono in pericolo di vita. Per liberare il ragazzo bloccato in auto e mettere in sicurezza il mezzo, sempre i vigili del fuoco, ma delle squadre di terra, hanno dovuto utilizzare cesoie pneumatiche.

D.D.S.