La Valletta Brianza (Lecco) – Un borgo medioevale, che è anche un relais bio, un’oasi naturale e un hotel pluripremiato, nella calza della Befana del miglior offerente. Una calza della Befana però non per tutti, anzi, per pochi. Ci vogliono infatti almeno 4 milioni e mezzo di euro da investire. A gennaio verrà battuta all’asta Galbusera Bianca, nel cuore del Parco regionale e della Valle del Curone. È un angolo di storia e insieme di accoglienza, spiritualità, natura. Appartiene al conte Gaetano Besana, 72 anni, nobile di sangue e ancora di più nei modi gentili e nell’anima, che ha tramutato quell’angolo di paradiso terrestre destinato all’abbandono in un agriturismo, con ristorante e bar, immersi in 20 ettari di terreno annessi dove si coltivano antiche varietà di mele, pere, fichi, prugne e altri frutti altrimenti in via d’estinzione. Le strutture sono completamente ecosostenibili e il cibo è rigorosamente etico e biologico.
Il borgo, del Trecento, è costituito da 5 cascine a emissioni quasi nulle. C’è poi una locanda con 12 stanze e appunto il ristorante. "Resti archeologici testimoniano insediamenti abitativi risalenti almeno al V secolo avanti Cristo, quando le popolazioni locali furono influenzate della cultura Celtica – spiega il conte -. Il complesso agricolo era composto da una casa padronale, tre cascine, una stalla, una chiesetta, riuniti insieme a formare un piccolo Borgo. La ristrutturazione attuale è iniziata nel 2008 e si è conclusa nel 2013. La nostra azienda agricola risale invece al 1999 ed è stata la prima in Italia, nel 2005, ad entrare nel sistema delle Oasi del Wwf”.
L’età avanza, le forze diminuiscono, i collaboratori mancano e così ora Guido Besana cerca qualcuno a cui passare il testimone e che, possibilmente, porti avanti il progetto a cui ha dedicato ingenti risorse economiche, tanto lavoro e i sogni di una vita. Galbusera Bianca è finita all’asta più volte. Al momento però nessuno si è fatto avanti. Il prezzo si è così abbassato, da 7 milioni di euro a 4 milioni 268mila, più di 2 e mezzo e il 35% in meno. Se qualche investitore o magnate è in cerca di un’idea per un regalo da infilare nella calza della Befana, l’asta è il 21 gennaio.