REDAZIONE LECCO

Dolzago, frutta mal conservata per il controllo dei Nas. Imprenditore a processo

La verifica in un market del Milanese L’azienda di Dolzago pronta a presentare i certificati

Nas in azione

Il legale rappresentante dell’azienda Spreafico di Dolzago è a processo per violazione della normativa sulla conservazione dei prodotti alimentari. Il processo si è aperto ieri in tribunale a Lecco e nelle prossime udienze saranno sentiti i testi dell’accusa, i carabinieri dei Nas che hanno scoperto il prodotto alimentare non a norma, e della difesa di Ferdinando Spreafico, legale rappresentante dell’azienda agricola che produce e commercializza a livello nazionale frutta esotica, kiwi, ciliegie, frutti di bosco, banane ma anche pomodori, zucchine e carote. Un punto di riferimento anche per i supermercati.

Il 15 aprile del 2018 i Nas durante un controllo al Bennet di Vanzaghello, in provincia di Milano, hanno scoperto che alcuni prodotti avevano cariche microbiche superiori al consentito. Da qui è scattata la denuncia – per violazione dell’articolo 5 della legge 283 del 1962 dove viene spiegato che è vietato tenere in cattivo stato di conservazione oppure mettere in commercio prodotti con cariche microbiche superiori ai limiti delle ordinanze ministeriali.

Il Pm Mattia Mascaro ha presentato ieri la lista testi dell’accusa e il prossimo 8 febbraio saranno sentiti i militari che più di due anni fa fecero un controllo nel supermercato del Milanese scoprirono le anomalie. L’imprenditore lecchese – assistito dall’avvocato Gaetano Forte del Foro di Ferrara – è pronto a difendersi e a presentare i certificati di qualità sui singoli prodotti forniti dall’azienda.

A.Pa.