Il Comune decide di vendere un altro gioiello di famiglia. Lo stabile in cui è ospitato l’oratorio della frazione di Foppenico sarà ceduto alla parrocchia per 375mila euro. In questi anni la struttura era stata data dal Comune alla parrocchia in comodato d’uso. Intanto la vendita è stata formalizzata nei giorni scorsi. Di questa possibilità se ne parla da tanto tempo e ora il sindaco Marco Ghezzi e il parroco della frazione, don Antonio Vitale, sono arrivati all’atto notarile. Oltre alla struttura dell’oratorio, verrà ceduta l’area di via Fratelli Calvi. In questo periodo la progettazione è stata ultimata e dovrà ottenere il benestare della Curia. Le intenzioni sono quelle di intervenire per sistemare gi spazi attuali, adeguandoli alle nuove esigenze. Tra gli interventi principali ci sarà quello degli spogliatoi, che dovranno essere ristrutturati completamente.
Si interverrà per recuperare nuovi spazi dove svolgere la catechesi, che attualmente, grazie all’amministrazione comunale, si tiene negli spazi dell’edificio che ospita la scuola media. Dovrà anche essere effettuata una ristrutturazione che riguarderà la messa a norma, oltre a un riordino generale degli spazi interni. L’oratorio di Foppenico è frequentato da numerosi ragazzi che giocano nelle squadre del presidente Fulvio Rota. Per quanto riguarda invece la vecchia abitazione del parroco, "c’è da tempo l’esigenza di realizzare dei nuovi parcheggi. Sfumata la vecchia idea di costruire dei box – dice il vice sindaco Aldo Valsecchi – si è deciso di sfruttare l’area per ricavare diversi parcheggi, in modo che ci siano spazi di sosta per le attività commerciali della zona". Una compravendita che permetterà alla frazione di Foppenico, che da tempo chiede spazi sia per le attività commerciali che industriali, di tradursi in un vero progetto complessivo. Inoltre, nella frazione, anche la casa di riposo “Madonna della fiducia“, in via Fratelli Calvi, necessita di spazi per il posteggio delle auto dei parenti che vanno a visitare gli anziani ospiti.
Vladimiro Dozio