
Lotteria scontrini, estrazione mensile
Oggi doppia estrazione e doppio premi oper la lotteria degli scontrini. Domani prima estrazione settimanale che si accompagna con quella mensile che ha già debuttato tre mesi fa e che finora ha distribuito 3 milioni di euro.
- I premi settimanali
- I premi mensili
- Tutti i premi in palio
- Dove e quando avviene l'estrazione
- Cos'è la lotteria degli scontrini
- Il calendario delle estrazioni
- Come scoprire chi ha vinto
- Gli scontrini non validi
I premi settimanali

I premi mensili

Lotteria scontrini, estrazione mensile

Tutti i premi in palio
In palio ci sono 10 premi da 100mila euro per chi compra, e altrettanti premi da 20mila euro per chi vende. Da oggi si aggiungeranno le estrazioni settimanali che distribuiranno ogni settimana 15 premi da 25.000 euro per chi compra e 15 premi da 5.000 euro per chi vende. A inizio del prossimo anno si terrà la prima estrazione annuale che premiera' uno degli acquisti effettuati dal 1 febbraio al 31 dicembre 2021 assegnando 5 milioni di euro a un acquirente e 1 milione di euro a un esercente.
Dove e quando avviene l'estrazione?
Lestrazione dei codici lotteria vincenti di "Lotteria degli Scontrini" avviene sotto l'egida l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, sottolineando che l'estrazione si terra' presso il campus Sogei, partner "tecnologico" dell'amministrazione finanziaria
Cos'è la lotteria degli scontrini
La lotteria degli scontrini è la nuova lotteria gratuita collegata al programma cashless messo a punto dal Governo per incentivare l'uso di carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app di pagamento. Possono partecipare i maggiorenni residenti in Italia che richiedono il codice lotteria da mostrare all'esercente al momento di ogni acquisto cashless. Per iscriversi occorre collegarsi al sito www.lotteriadegliscontrini.gov.it ed effettuare la registrazione che assegna il codice da mostrare agli esercenti al momento del pagamento elettronico. Fatto questo, lo scontrino elettronico regalerà biglietti virtuali per partecipare alla lotteria: un biglietto virtuale per ogni euro speso (fino a un massimo di 1.000 per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro). Non possono partecipare alla lotteria gli acquisti in contanti, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente fornisce all'esercente il proprio codice fiscale o tessera sanitaria a fini di detrazione o deduzione fiscale (in farmacia si può scegliere se aver diritto alla detrazione o partecipare alla lotteria: una cosa esclude l'altra). Non occorre conservare gli scontrini, l'eventuale vittoria sarà comunicata tramite mail all'indirizzo inserito al momento della registrazione per ottenere il codice. Anche gli esercenti partecipano all'etrazione dei premi a loro riservati.
Il calendario delle estrazioni
Il calendario delle estrazioni mensili :giovedì 11 marzo; giovedì 8 aprile, giovedì 13 maggio, giovedì 10 giugno, giovedì 8 luglio, giovedì 12 agosto, giovedì 9 settembre, giovedì 14 ottobre, giovedì 11 novembre, giovedì 9 dicembre
Da giovedì 10 giugno 2021 vengono effettuate anche le prime estrazioni settimanali del 2021 fra tutti i corrispettivi trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal 31 maggio 2021 al 6 giugno 2021 entro le ore 23:59. A partire da quella data, ogni giovedì verranno effettuate le estrazioni settimanali, per tutti gli scontrini trasmessi e registrati dal sistema lotteria dal lunedì alla domenica, fino alle ore 23:59, della settimana precedente. Se la giornata di estrazione coincide con una festività nazionale, l’estrazione è rinviata al primo giorno feriale successivo. Sarà poi individuata da un atto del Direttore Generale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli la data dell’estrazione annuale.
Come scoprire chi ha vinto
Gli scontrini vincenti vengono pubblicati sul sito della Lotteria degli Scontrini. Poi le comunicazioni della vincita saranno direttamente fatte alle persone tramite differenti modalità previste: tramite Pec (Posta certificata) per gli esrecenti e mediante i riferimenti mail inseriti dai cittadini all'atto della registrazione sul portale della lotteria degli scontrini per ricevere il codice.
Gli "scontrini" non validi
Alla lotteria non partecipano gli acquisti effettuati in contanti, quelli inferiori a un euro, gli acquisti online, quelli per i quali si emette fattura e quelli per i quali il cliente utilizza il proprio codice fiscale o la tessera sanitaria per la detrazione o la deduzione fiscale.