MARIA GRAZIA LISSI
Cultura e Spettacoli

Visite serali guidate per scoprire i segreti del San Carlone

Nelle ultime due settimane di agosto la monumentale statua di San Carlo (alta 35 metri) ad Arona - sulla...

Nelle ultime due settimane di agosto la monumentale statua di San Carlo (alta 35 metri) ad Arona - sulla...

Nelle ultime due settimane di agosto la monumentale statua di San Carlo (alta 35 metri) ad Arona - sulla...

Nelle ultime due settimane di agosto la monumentale statua di San Carlo (alta 35 metri) ad Arona - sulla sponda piemontese del lago Maggiore, a circa 60 chilometri da Milano - apre le sue porte per visite guidate speciali serali di fine estate, organizzate da Archeologistics, impresa sociale che gestisce il complesso per conto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. Sarà possibile non solo accedere al terrazzo panoramico e all’interno della Statua, ma anche essere accompagnati da una delle guide alla conoscenza di questo monumento, costruita tra il 1624 e il 1698 su disegno di Giovanni Battista Crespi. L’appuntamento è per oggi alle 18 e alle 19.