CHIESA IN VALMALENCO (Sondrio)Si scrive Taq, si legge Teatro d’Alta quota ed è l’evento culturale che si terrà dal 7 al 10 agosto in Valmalenco. L’idea, sposata e sostenuta dall’Unione dei Comuni della Valmalenco, è di Tibor Bricalli, giovane uomo di teatro origini caspoggine fondatore dell’Amata Compagnia, realtà italo-francese con sede a Versailles, che da anni viaggia tra Francia e Italia esibendosi con spettacoli multilingue che si basano sulla commedia dell’arte e il teatro popolare. I quattro giorni malenchi di Taq si snoderanno tra teatro e natura toccando Caspoggio, Chiesa, Lanzada, Spriana e Torre di Santa Maria: l’obiettivo è quello di unire persone di ogni età con un unico, grande evento, valorizzando nel contempo il territorio e costruendo legami attraverso l’arte. Grazie alla partecipazione di diverse associazioni culturali valtellinesi, imprese locali, volontari e giovani, oltre alla parte artistico-musicale ogni giorno sarà proposto anche EstaTaq, il centro estivo del Festival Taq, pensato per bambini dai 5 ai 13 anni. Per quattro pomeriggi, i partecipanti (sono già oltre 60) vivranno esperienze immersive tra giochi espressivi, laboratori, musica e attività all’aria aperta, guidati da un’insegnante di teatro specializzata.S.B.
Cultura e SpettacoliTeatro d’Alta quota. L’arte sposa la natura e fa divertire i bimbi