
Luigi Monti, dichiarato beato nel 2003
Si concludono questa sera i festeggiamenti per il bicentenario della nascita del beato Luigi Monti. Il programma prevede alle 18.30 la messa nella parrocchia San Pancrazio, alle 19.30 l’apericena in piazza Anselmo IV con musica degli Acoustic Train, un gruppo di musicisti di Bovisio di recente formazione composto da voci, chitarra, tastiera, violino e percussioni. Lo spettacolo che presentano accompagnerà gli spettatori tra diversi successi pop di artisti italiani e stranieri, spaziando da Jovanotti ai Pinguini Tattici Nucleari, da Adele ai Coldplay. Tutti i brani sono arrangiati dalla band in una divertente versione acustica che coinvolgerà il pubblico e che farà cantare e ballare per tutta la serata. A seguire il concerto musical sul beato. Il sipario si alzerà alle 21 al cineteatro La Campanella.
I festeggiamenti, organizzati dalla Comunità pastorale, arrivano a un anno esatto dall’apertura del bicentenario della nascita e del battesimo di Luigi Maria Monti fondatore della Congregazione dei Figli dell’Immacolata Concezione, dichiarato beato il 9 novembre 2003 da Giovanni Paolo II per la guarigione inspiegabile di Giovanni Luigi Iede, contadino sardo, affetto da grave ulcera duodenale.
Il tema scelto per l’anno bicentenario è “Qui è cominciato tutto” e fa riferimento all’espressione usata dal beato Luigi Monti nel visitare, pochi giorni prima di morire, il fonte battesimale della chiesa parrocchiale di Bovisio, dove appunto ricevette il sacramento della rinascita il 24 luglio 1825, il giorno stesso della sua nascita. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Veronica Todaro