L’Archivio di Stato racconta le fonti con un video podcast

Si prepara l’uscita del secondo episodio di “TRACCE. Le voci del presente per gli archivi del passato”. Parliamo del nuovo...

Si prepara l’uscita del secondo episodio di “TRACCE. Le voci del presente per gli archivi del passato”. Parliamo del nuovo...

Si prepara l’uscita del secondo episodio di “TRACCE. Le voci del presente per gli archivi del passato”. Parliamo del nuovo...

Si prepara l’uscita del secondo episodio di “TRACCE. Le voci del presente per gli archivi del passato”. Parliamo del nuovo video podcast realizzato dall’Archivio di Stato di Milano per valorizzare la storia e delle fonti d’archivio presso il grande pubblico. Ognuna delle quattro puntate viene rilasciata sui canali YouTube e Spotify dell’Istituto.

Le prossimo uscite: il 13 agosto, Irene Piazzoni, Processo allo scrittore. Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini; il 20 agosto, Eros Francescangeli, Controcultura e politica. Le carte del Sessantotto e il 27 agosto, Daniela Saresella, Giancarlo Puecher Passavalli: Le lettere di un partigiano bianco.