
La nuova settimana al Parco Tittoni di Desio all’insegna del divertimento. Cuffie e musica da ballare, mentre domenica arriva il ragionier Fantozzi .
Le hit più amate da cantare a squarciagola sotto le stelle, in un karaoke guidato, con microfono aperto e testi proiettati. E poi la musica elettronica da ballare, anche in cuffia, e il cinema all’aperto con un grande classico della commedia italiana. Il Parco Tittoni non si ferma nemmeno nel cuore d’agosto, continuando a proporre serate di musica e divertimento.
L’appuntamento della settimana post ferragostana è per venerdì alle 21.30, con l’iniziativa dal titolo “Karaoke Leggerissimo - La finalissima“. Sotto la guida di Disco Pianobar andrà in scena l’ultimo appuntamento di stagione con il karaoke per il festival brianzolo, nel quale ci si potrà scatenare sui successi di oggi e di ieri, con dei veri e propri menù per le richieste dei brani da parte dei partecipanti. Biglietto d’ingresso 10 euro, in prevendita attraverso il circuito Mailticket. Si cambierà invece genere sabato con un doppio appuntamento all’insegna delle sonorità elettroniche e dance: alle 20.30 open live di Frappè, duo di musica elettronica formato da Garaggio e Scighera, con un dj-set completamente suonato e improvvisato dal vivo, a ingresso libero. Dalle 22 toccherà quindi alla silent disco, con 3 diversi dj a mixare stili differenti da ascoltare in cuffia per ballare sotto il cielo d’estate: Calypso metterà dischi di rap, dance anni ‘90 e successi della musica italiana; Nasty si muoverà tra house, pop ed electro; i Frappè si dedicheranno all’elettronica. Biglietto d’ingresso 10 euro.
Domenica 24 altro cambio di atmosfere con il cinema all’aperto: dalle 21.30, per festeggiare i 50 anni dalla nascita del personaggio di Ugo Fantozzi, scaturito dalla comicità urticante di Paolo Villaggio, verrà proiettato “Il secondo tragico Fantozzi“, celeberrimo seguito delle disavventure del ragioniere più famoso d’Italia, con alcune delle scene più esilaranti e di culto della saga, tra megadirettori galattici, partite a biliardo e visioni obbligatorie di film d’essai. Un pezzo di storia della commedia italiana che si potrà vedere stesi sul prato del parco. Ingresso libero.