A Cernusco tre giorni di arte e jazz: sulla Martesana con Starace e Faraò

Jazz di delizia a Cernusco sul Naviglio da stasera a domenica, come nella Villa Alari Visconti di Saliceto che ne ha ospitato l’anteprima il 2 aprile con il quartetto del vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris

Jazz, un sax

Cernusco sul Naviglio, 5 maggio2016 - Jazz di delizia a Cernusco sul Naviglio da stasera a domenica, come nella Villa Alari Visconti di Saliceto che ne ha ospitato l’anteprima il 2 aprile con il quartetto del vibrafonista Gabriele Boggio Ferraris. Rete culturale dal NoLo (Loreto-Via Padova) alla Martesana. Apre stasera Cernusco jazz il Duo Madera Balza di Monica Demuru (voce) & Natalio Mangalavite (voce, pianoforte, piano elettrico) con “Ali ai piedi”, una produzione per Time in Jazz di Paolo Fresu. Domani il sassofonista Tommaso Starace si presenta in duo con il pianista Michele Di Toro per “From a distant past”, e in Quartetto con Attilio Zanchi, contrabbasso, e Tommy Bradascio, batteria, per “Italian Short Stories: playing the photos of Gianni Berengo Gardin”, il grande fotografo italiano. Domenica, sempre alla Casa delle Arti (via De Gasperi 5), chiude il trio del pianista Antonio Faraò con Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Tony Arco alla batteria. Eventi collaterali conT12-LAB e le opere di riciclo industriale “TRANSIT Design for the City” degli studenti del NABA e del Pio Istituto dei Sordi. Organizzato da Y-TECH, il festival mette in rete economia e cultura, anche con il Consorzio Cascina Nibai e l’agro-alimentare della Martesana.

di MARCO MANGIAROTTI