CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

"Don't look back in anger" degli Oasis compie 25 anni

L'album "(What's the story) Morning glory?" è il terzo più venduto nella storia del Regno Unito

Oasis @Wikipedia

Milano, 19 febbrario 2021 - "And so Sally can wait, she knows it's too late as we're walking on by". Chi negli ultimi 25 anni non ha mai cantato a squarciagola questo ritornello alzi la mano. Proprio oggi il brano "Don't look back in anger" degli Oasis compie 25 anni. Con oltre 416 milioni di ascolti su Spotify è uno dei brani che hanno fatto la storia della musica mondiale, oltre a quella degli Oasis (la canzone dei record è "Wonderwall", che ha recentemente superato il miliardo di ascolti).

Per non parlare dell'album di cui "Don't look back in anger" è il quarto singolo estratto, ovvero "(What's the story?) Morning Glory?": con 22 milioni di copie è ancora oggi il terzo album più venduto nella storia del Regno Unito, dietro solo a "Greatest Hits" dei Queen e "Sgt. Pepper's lonely hearts club band" dei Beatles. Oasis, Queen, Beatles: ovvero la musica pop-rock più rappresentativa del Regno Unito.

Un album fenomenale composto da singoli fenomenali. Un album di certo irripetibile per molti motivi, quello degli Oasis uscito nel 1996. Anzitutto perché non esistono più gli Oasis e poi perché quell'ispirazione, quella serie impressionante di congiunzioni astrali e artistiche che portò alla nascita di quell'opera è quasi impossibile da raggiungere di nuovo. "Don't look back in anger" la componemmo davvero in un gran periodo, ricordo che quando entrai in studio di registrazione pensai "sarà un successone" ha commentato all'epoca Noel Gallagher. E in effetti non aveva avuto torto.