
Il museo sarà anche a misura di bambino
GRANDOLA ED UNITI (Como)Un nuovo punto di vista e una nuova narrazione per coinvolgere nella conoscenza di un territorio. È così nato il progetto MuseoInteract – Val Sanagra, presentato dal Museo Etnografico e Naturalistico della Val Sanagra, e pensato per accogliere una vasta e diversificata platea di visitatori, a cui vengono offerti contenuti scientifici accanto a strumenti coinvolgenti e accessibili. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza unica a chi visita il Museo, sia fisicamente che virtualmente. Al centro della proposta, c’è l’app interattiva "GiocaMuseo – Avventura in Val Sanagra", rivolta a un pubblico giovane e scolastico, ma coinvolgente per tutte le età. Attraverso una narrazione ambientata nei primi del Novecento, i visitatori sono guidati da personaggi locali in un’avventura tra le collezioni museali, scoprendo curiosità su flora, fauna, fossili, storia e cultura del territorio, in una modalità di apprendimento attivo e divertente.
Parallelamente, è stato creato un nuovo sito web integrato per il Museo, l’Ecomuseo e il Parco della Val Sanagra, per esplorare il patrimonio locale attraverso contenuti digitali: articoli, immagini, video, percorsi tematici e una banca dati online per la fruizione e la catalogazione del patrimonio museale. La digitalizzazione dell’inventario, la costruzione di percorsi di navigazione tra i contenuti, la possibilità di interagire con le collezioni durante la visita, rendono il Museo uno spazio aperto, accogliente, sempre più vicino ai bisogni di un pubblico eterogeneo.
Inoltre, uno degli aspetti centrali del progetto MuseoInteract è l’attenzione all’accessibilità, intesa in senso ampio: digitale, cognitiva e fisica. Istituito dal Comune di Grandola ed Uniti nel 2001 e gestito dall’Associazione di volontari "Storia, Natura e Vita", il museo di trova all’interno di Villa Camozzi.
Paola Pioppi