
I Coma_Cose
"Resta qui ancora un minuto, se l'estate è soltanto un inverno che non ti ha conosciuto". Chi nell'ultimo mese non ha cantato almeno una volta una strofa di "Fiamme negli occhi", il brano che i Coma_Cose hanno portato al Festival di Sanremo 2021. E che ha portato i Coma_Cose nelle case di milioni di italiani. Da domani sarà disponibile su tutte le piattaforme "Nostralgia", il nuovo album del duo composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano. Un duo che non ha di certo preso il via dal palco dell'Ariston, ma che da lì vorrebbe proprio prendere il volo. Cominciando con una (delle tante) scelta singolare. "Nostralgia" è un concept album composto soltanto da sei brani più un outro. "E' un disco un po' diverso dai nostri soliti - racconta Francesca -. La scelta di concentrare tutto in pochi brani lo rende un po' vintage, differente dagli album che si vedono in questi anni. Però non si tratta di una presa di posizione, ma di una necessità narrativa. Avevamo delle cose da dire e le abbiamo dette tutte in quelle sei canzoni".
"Nostralgia", un titolo che rimanda a diversi concetti: "Parla della nostra nostalgia in maniera molto intima e racconta le nostre storie prima che ci conoscessimo". Nel disco è come se si fosse saltato a piè pari l'ultimo anno di vita, cosa che molti cittadini in tutto il mondo sono stati quasi costretti a fare a causa della pandemia. Da qui la scelta di attingere alla vita passata. "La vita nell'ultimo anno è stata negata a tutti, per questo per avere elementi di realtà abbiamo dovuto pescare più indietro nel tempo" aggiunge Francesca.
"Nostralgia contiene tanta fragilità, tanta intimità - sottolinea Fausto -. Per noi è un po' come passare da essere ragazzi a diventare adulti. La copertina rappresenta il fuoco dell'essere bambini, quell'entusiasmo nel fare le cose e nel vivere che poi rischia di essere circoscritto crescendo e di farci diventare disillusi. Questo disco è anche una promessa che ci facciamo Francesca ed io di rimanere sempre coerenti e puri". "Fiamme negli occhi" è innegabilmente il brano più famoso dei Coma_Cose, ma la vera e definitiva canzone d'amore di "Nostralgia" è un'altra. "Ne "La canzone dei lupi" raccontiamo l'amore in modo ancora più profondo - chiarisce il musicista -, in questo brano ci diciamo di stare tranquilli, che qualsiasi cosa succederà tra noi saremo sempre liberi".
Vedendo Francesca e Fausto sul palco di Sanremo, così complici e teneri, è scattato automatico il paragone con la coppia che fu formata da Al Bano e Romina: "Ci fa sorridere. Magari avere una carriera così longeva, i loro successi in Russia e magari anche una tenuta in Puglia" scherzano.