
Tania Cagnotto con la piccola Lisa (da Instagram)
Bolzano - Tania Cagnotto è diventata mamma per la seconda volta: oggi infatti è nata Lisa. Lo ha annunciato la stessa ex tuffatrice, vincitrice di un argento e di un bronzo alle Olimpiadi, sul suo profilo Instagram, postando due foto con la piccola appena nata. "Ce l'abbiamo fattaaaa - questo il testo del breve messaggio che accompagna l'immagine della mamma e della neonata, ritratte sul letto dell'ospedale - Dopo ben 9 giorni di ritardo la nostra Lisa ha deciso di presentarsi. Benvenuta al mondo piccola mia". Cagnotto è già mamma di Maya, nata nel 2018. Nel settembre del 2016 il matrimonio con Stefano Parolin, all'Isola d'Elba.
La dolce attesa su Instragram
La sportiva altoatesina, che si è ritirata ufficialmente dalle competizioni l'anno scorso, proprio dopo aver scoperto di essere incinta, ha scandito le fasi della sua gravidanza sui social. Qualche giorno fa aveva pubblicato una fotografia che la ritrae con il marito e la prima figlia in cui annunciava di essere a "meno 1 dal termine". A metà febbraio, invece, era stato il momento di un breve video in cui Tania compariva con Maya che le spazzolava i capelli. La didascalia, in quell'occasione, recitava "momento coccole che tra poco potremo condividere con la sorellina". Poi foto di gite sulla neve in pre-maman, carezze al pancione e una splendida foto artistica con Tania e May in bianco al fianco di un lenzuolo che simula l'effetto schiuma del mare.
Una stella dei tuffi
Il palmares di Tania Cagnotto è ricchissimo. Figlia d'arte - il padre Giorgio ha vinto numerose medaglie mondiali ed europee, la mamma Carmen Casteiner è ricordata come una delle più grandi tuffatrici italiane - nel suo palmares oltre alle medaglie olimpiche (entrambe conquistate a Rio 2016, un bronzo nel trampolino da 3 metri e un argento nel sincro con la compagna Francesca Dallapè, con la quale poi fu anche ospite a Sanremo) può contare anche dieci medaglie iridate, fra le quali un oro nel trampolino da un metro nel 2015 e su svariati allori europei.