REDAZIONE CRONACA

Superenalotto oggi, sale l'attesa per l'estrazione: in palio il jackpot più alto di sempre

Montepremi di 256 milioni. A che ora si svolgerà l'estrazione? Fino a che ora si può giocare? Come incassare la cifra in caso di vittoria

Superenalotto

Sale l'attesa per l'estrazione della sestina del Superenalotto. I numeri vincenti saranno estratti intorno alle 20. In palio un jackpot che ha raggiunto i 256 milioni: la cifra più alta di tutti i tempi nella storia del concorso.

Superenalotto
Superenalotto

Il jackpot e le vincite più alte della storia

In palio 256 milioni di euro, si tratta del jackpot più alto nella storia del concorso e delle lotterie europee. Il record, fino ad ora, era di 220 milioni di euro, vinti con l'EuroMillions nell'ottobre 2021 in Francia. Il podio mondiale delle vincite di tutti i tempi è invece dominato dagli Stati Uniti: sul gradino più alto si piazzano gli 1,586 miliardi di dollari vinti con il Powerball il 13 gennaio 2016, che vennero divisi tra i tre fortunati possessori dei tagliandi in California, Florida e Tennessee. Al secondo posto un Mega Millions da 1,537 miliardi di dollari, assegnato in South Carolina nell'ottobre 2018, seguito da un altro Mega Millions da 1,337 miliardi di dollari centrato lo scorso mese in Illinois.

L'ULTIMA ESTRAZIONE DEL 9 AGOSTO

​Dove si svolgono le estrazioni

Le estrazioni del SuperEnalotto si svolgono a Roma, presso la storica sede dei Monopoli di Stato in piazza Mastai, con la supervisione di una Commissione Ministeriale. L'estrazione incomincia alle 20 tutti i martedì, giovedì e sabato.

Fino a che ora si può giocare

Si può giocare al Superenalotto tutti i giorni presso le ricevitorie e online. Nei giorni delle estrazioni si può scommettere fino alle 19.30.

L'ultimo 6 oltre un anno fa

È oltre un anno che manca la sestina vincente: l'ultimo "6" risale infatti al 22 maggio 2021, quando la fortuna si fermò a Montappone, un piccolo borgo in provincia di Fermo, dove vennero vinti 156 milioni (la quarta vincita più alta nella storia del gioco) con una schedina da 2 euro. Il vincitore aspettò solo 3 giorni per presentare la vincita all'incasso. Nel 2021, SuperEnalotto ha distribuito in totale oltre 878 milioni di vincite: oltre al "6" di Montappone, sono stati distribuiti 651 milioni di altre vincite a punteggio e 71 milioni di vincite WinBox e Seconda Chance. Il periodo più lungo senza "6" è stato però di 15 mesi, dal 16 luglio 2015 al 27 ottobre 2016.

Come incassare la vincita

Il prossimo vincitore del "6" avrà 90 giorni di tempo per presentarsi in uno degli Uffici Premi di Sisal in Via A. Tocqueville 13 a Milano o in Viale Sacco e Vanzetti 89 a Roma, per la consegna fisica del tagliando. Ecco come fare in caso di vittoria. Il premio sarà versato con una ritenuta alla fonte, la cosiddetta "tassa sulla fortuna" , che da marzo 2020 è stata portata dal 12 al 20%. Nel 2021 il SuperEnalotto ha fatto registrare una raccolta di 1,5 miliardi di euro, con un aumento del 36% rispetto all'anno precedente: nel 2020 gli incassi complessivi, a causa dello stop forzato per la pandemia dal 21 marzo al 5 maggio, erano stati pari a 1,1 miliardi. Lo scorso anno, il mese record è stato aprile, quando le giocate fra SuperEnalotto e SuperStar hanno raggiunto i 138 milioni di euro. Dal suo lancio, nel dicembre 1997, l'anno record per la raccolta del SuperEnalotto è stato il 2009: con il Jackpot da 148 milioni centrato a Bagnone, le giocate superarono i 3,3 miliardi di euro.