
Meteo instabile
Dopo una domenica di temporali e piogge al Nord, oggi il maltempo si trasferire al Centro dove già ieri comunque, in particolare in Toscana. Si apre una settimana in cui il maltempo si trasferirà progressivamente da Nord a Sud. Già infatti da domani, lunedì, il sole tornerà ad essere protagonista al Nord, anche se con temperatura che andranno progressivamente calando (di 4-5 gradi nei valori massimi). La piaggia si trasferirà progressivamente dal Centro al Sud dove ancora oggi si sono resistrate temperature elevatissime, fino a35 gradi in Sicilia.
Il sito di 3bmeteo prevede un evoluzione di questo tipo nei prossimo giorni
Domani, lunedì 27 settembre
Nord: Nubi sparse, più compatte sull'Appennino emiliano e Alpi orientali, qualche pioggia al mattino sulla Romagna e in giornata sulle Dolomiti. Temperature in aumento, massime tra 23 e 27. Centro: Nuvoloso con rovesci sparsi e isolati temporali, in spostamento dai versanti tirrenici ad Umbria e Marche. Temperature stabili, massime comprese tra 24 e 38. Sud: Variabile con piovaschi dal pomeriggio tra Campania, Lucania, Salento e alta Calabria tirrenica, meglio altrove. Temperature stabili, massime tra 27 e 30.
Dopodomani, martedì 28 settembre
Nord: Tempo in prevalenza soleggiato, dalla sera peggioramento al Nordovest con piogge sparse e isolati temporali. Temperature stazionarie, massime comprese tra 24 e 28. Centro: Nubi sparse e qualche pioggia residua sulle coste abruzzesi; schiarite sempre più ampie altrove. Temperature stabili, con massime comprese tra 25 e 29. Sud: Spiccata variabilità con qualche pioggia tra Puglia, Lucania, Calabria e nord Sicilia, in attenuazione in serata sul versante adriatico. Temperature in calo, massime tra 25 e 29.
Fra 3 giorni, mercoledì 29 settembre
Nord: Piogge sparse e qualche temporale in spostamento da Lombardia e Triveneto, asciutto al Nordovest. Temperature in lieve calo, massime comprese tra 24 e 27. Centro: Inizialmente soleggiato, qualche rovescio o temporale in giornata sull'Appennino in marcia verso l'Adriatico. Temperature stabili, con massime tra 25 e 28. Sud: Nuvolosità irregolare sui settori tirrenici con fenomeni sparsi su aree interne e Calabria. Più soleggiato sulla Puglia e sulla Sicilia. Temperature in lieve calo, massime tra 24 e 28.
Da giovedì piogge e precipitazioni anche intense interesseranno le regioni del Sud e la Sicila con tempo che dovrebbe mantenersi prevalentemente soleggiato al Contro-Nord Italia