Milano, 26 luglio 2022 - La nottata appena trascorsa (quella tutti aspettavano da ormai un mese) potrebbere essere davvero stato il "punto di svolta" dell'estate . Soprattutto al Nord, infatti, le temperature non sono destinate a sfiorare ancora in 40 gradi . E, soprattutto, le minime saranno in netto miglioramento . Merito dell'aria fredda proveniente da nord ovest che ha, per il momento, sconfitto l'anticiclone africano Apocalisse 4800.
Ora quindi possiamo guardare alle previsioni con un po' più di serenità: il caldo soffocante delle ultime due settimane (e più) possiamo considerarlo archiviato. Per oggi sul Nord si prevede tempo variabile con temporali sparsi, anche intensi, e piogge, soprattutto su Lombardia orientale e Triveneto. Le temperature si attesteranno intorno ai 32-34 gradi nelle città ma arriveranno intorno ai 23 gradi durante la notte (con un anticipo dell'orario di fresco intorno alle 22-23). La perturbazione si estenderà dal pomeriggio verso l'Emilia e la Liguria. In serata le nuvole scompariranno, ad eccezione di Lombardia occidentale e Piemonte.
Al Centro sono previsti annuvolamenti tra mattina e pomeriggio sulla dorsale appenninica con lievi temporali, in miglioramento verso la serata; bel tempo sul resto della penisola e sulla Sardegna. Temperature minime in rialzo su Marche, coste e entroterra di Abruzzo e Molise, senza variazioni di rilievo sul restante territorio; massime in diminuzione su Sardegna centroccidentale e coste Laziali, in tenue aumento sulle aree costiere orientali e meridionali Sarde nonche lungo quelle della Toscana, stazionarie altrove.
Al Sud e sulla Sicilia addensamenti sui rilievi dell'Appennino, soleggiato sulle altre zone, salvo qualche innocuo annuvolamento su Campania, Basilicata e Calabria. Temperature minime senza variazioni di rilievo; massime in lieve diminuzione.
© Riproduzione riservata