REDAZIONE CRONACA

Week end del 13, 14 e 15 marzo: eventi, sagre, concerti e mostre. Ecco cosa fare in Lombardia

Ecco il calendario degli eventi a Milano in Lombardia per il week-end del 13, 14 e 15 marzo. Dai concerti agli incontri vip, dalla hobbystica ai fumetti, dalla festa di San Patrizio alle discoteche: ecco i migliori appuntamenti per trascorrere il fine settimana in tutta la regione

Cosplay, un ragazzo travestito da Uomo Ragno

Milano, 13 marzo 2015 - Calendario ricco di eventi a Milano in Lombardia per il week-end del 13, 14 e 15 marzo. Dai concerti agli appuntamenti con i vip, dalla hobbystica ai fumetti, dalla cucina alla festa di San Patrizio, dalle discoteche alle mostre fotografiche: ecco i migliori appuntamenti per trascorrere il fine settimana in tutta la regione.

MILANO

Dal 13 al 15 marzo a Fiera Milano Rho torna 'Hobby show', l’appuntamento fieristico più  atteso dal pubblico femminile: più di 100 espositori, oltre 300 corsi dedicati alla creatività  femminile, dalla cucina al ricamo, dalla creazione di gioielli alla decorazione d’interni, dal  cucito al cake design, dalle candele alle miniature e tanto altro ancora... E in più incontri,  appuntamenti speciali, una mostra sul ricamo giapponese e un’ imperdibile esposizione dei  lavori di Pino Grasso, maestro ricamatore che ha messo la sua arte al servizio di importanti  stilisti come Armani, Valentino, Ferrè, Dolce & Gabbana esponendo in importanti musei  internazionali. Un posto magico dove è possibile trovare una sciarpa lunga come il Naviglio  ma anche un quadro di Van Gogh realizzato con la lana. Prima fiera italiana dedicata al mondo dei passatempi femminili (era il 2003 quando fece il suo  debutto proprio a Milano), Hobby Show torna sua veste primaverile per la sua 24a edizione e  si conferma una delle più grandi vetrine multi-tematiche italiane dedicate alle belle arti e alla  creatività manuale. Tutte le informazioni

Una golosa torta di compleanno

Cartoomics Movies, Comics and Games 2015, ventiduesima edizione della storica rassegna milanese dedicata al fumetto, ai giochi e al cinema, si terrà a Fiera Milano Rho (Padiglioni 16 e 20) dal 13 al 15 marzo 2015. La divertente mostra 'Anche i fumetti mangiano', dedicata al cibo così come ce lo hanno raccontato i fumetti e i cartoni animati, dagli spinaci di Braccio di Ferro alle noccioline di Super Pippo, dalla naftalina di Eta Beta ai cinghiali arrosto di Obelix, doveroso omaggio al tema di Expo  2015, farà da centro a una serie imperdibile di appuntamenti ospitati nelle aree dedicate al fumetto (con decine di case editrici che presentano le loro novità con autori di punta), al cinema (con contenuti speciali in anteprima e preview proiettati in HD nella nuovissima Movie Time Machine), alla sci-fi (con i costumer ufficiali di serie di successo come Star Wars, Star Trek e Resident Evil), al fantasy (nella fantastica Foresta Magica), ai cosplay (con la coloratissima Cosplay City ancora più ampia per ospitare contest e sfilate) fino ai tornei di giochi da tavolo e ai videogames. Tre giorni di assoluto divertimento all’insegna dell’immaginario. Tutte le informazioni

Tutto pronto per "Fa' la cosa giusta", la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Terre di Mezzo Eventi e giunta alla sua dodicesima edizione. Oltre 700 espositori su quasi 30mila metri quadri a Fieramilanocity, 800 eventi, 40 nuovi "Green Maker" per le tre giorni in programma il 13, 14 e 15 marzo, che per l'anno di Expo lega le sue proposte al tema della pace e della accessibilità ai disabili: "Volevamo la pace" e' il focus sui conflitti aperti e le guerre dimenticate di oggi pensato per il centenario dall'ingresso nella prima guerra mondiale, e per i disabili si e' provveduto alla traduzione simultanea nella lingua dei segni per numerosi incontri, a un percorso sulla sedia a rotelle, a un laboratorio di cucina e a un bar "al buio". Tutte le informazioni

Finalmente Irlanda in Festa: venerdì 13 alle 18 all’Ex Ansaldo di via Tortona 54 (MI) inizierà l’attesissimo festival interamente dedicato all’Irlanda, con un fitto elenco di eventi di musica, danza, sport, gastronomia, cultura e artigianato. Cinque giornate per far vivere ai milanesi la sensazione di trovarsi in un grande pub in stile Irish per festeggiare il santo più amato dagli irlandesi, Saint Patrick. Sul palco di Irlanda in Festa si alterneranno moltissime band irlandesi, italiane ed internazionali. Ad inaugurare il festival tre live band: i Cheers dalla Repubblica Ceca, gli Here Be Dragons dal Galles e gli italiani Folkamiseria. Sabato 14 e domenica 15 Irlanda in Festa aprirà le sue porte alle 12 dando al pubblico l’opportunità di pranzare con le specialità culinarie tipiche irlandesi come le zuppe di verdure e di pesce, le carni cotte nella birra, le torte dolci e salate e molto altro ancora.  Le attività in programma per il pomeriggio saranno molte: i laboratori artistici di pittura e costruzione su legno a tema celtico con il gruppo Barza De Legn, le mostre fotografiche su George Best e sui paesaggi d’Irlanda, le partite di rugby del Campionato Sei Nazioni e i giochi per bambini a tema rugbistico con gli istruttori del CUS Milano Rugby, lo stage e lo spettacolo di danza irlandese con i ballerini di Tara School e i concerti della sera. Tutte le informazioni

Un dj

Dal 13 al 15 marzo, il Festival della Radio andrà in scena alla Fabbrica del Vapore con collegamenti in diretta, interviste, dj-set e concerti live e workshop. Durante 'Radio City Milano' verrà allestito un 'radio village' con i truck delle radio, un palco principale e diversi appuntamenti avranno luogo in sale e edifici del complesso. In programma durante il festival c'è anche una sessione speciale di 'Meet the media guru' con un'intervista a Helen Boaden, direttore di Bbc Radio, mentre dal 16 al 17 marzo al MiCo è prevista 'Radiodays Europe', una grande conferenza dedicata alla radio con oltre 1500 ospiti provenienti da più di sessanta paesi. Numerosi i partecipanti: Radio1, Radio2 e Radio3 Rai, Radio Italia, Radio Deeejay, Radio Number One, Radio Popolare, Virgin Radio, M2o, Radio Montecarlo, Radio24, Radio Capital, Radio 105, Radio Lombardia oltre a numerose altre emittenti locali e nazionali, web radio, le radio universitarie e 20 realtà del circuito delle radio della salute mentale. I truck delle emittenti trasmetteranno in diretta i programmi più popolari mentre conduttori, attori, giornalisti e dj italiani ed internazionali dialogheranno e approfondiranno argomenti con il pubblico.

Una grande notte di techno si annuncia ancora una volta al Fabrique, il locale di via Fantoli 9. Dalle 23 alle 5 la serata è firmata da Loco Dice, alfiere assoluto di questo genere, forte delle sue esperienze passate nell'hip hop e nell'house, Yassine Ben Achour sfugge alle facili etichettature. Fondatore della famosa label Desolat insieme a Martin Buttrich, Loco Dice, 40 anni il prossimo agosto, è pronto a scaldare il floor con un soude dall'energia e fisicità unici. Warm up nelle mani di Radio Slave e Kaream. Ingresso: 30-35 euro.

Un concerto con un contorno di poesia, note musicale, metrica e rime: sono questi gli ingredienti della serata di venerdì 13 marzo con Omar Pedrini all'Arci Beat 75, in via privata Tirso a Milano. Un’ora e mezza in compagnia del rocker bresciano che ripercorrerà la carriera di un pioniere del rock italiano che appena ventenne ha segnato i suoi esordi con i Timoria fino alla nuova fase “british” studiata e realizzata in collaborazione con Ignition di Noel Gallagher. Accanto alle canzoni ci saranno momenti di poesia dalla beat generation a Majakowski, da Pasolini a Neruda e ancora, cover dedicate a Neil Young, Piero Ciampi, Paul Weller. Inizio alle 22, ingresso con tessera Arci e contributo artistico di 10 euro.

Sabato 14 marzo prendera il via l’iniziativa «Sabato vegetariano» con cui centinaia di senzatetto, ogni sabato, nei centri d’accoglienza dei City Angels, mangeranno cibi vegetariani preparati da noti chef e da importanti realtà del mondo della ristorazione. 

Il rapper Mecna

Per gli amanti della musica hip hop ecco un appuntamento davvero gustoso: Mecna live a Milano. Sabato 14 marzo prenderà infatti il via il tour nei club di "Laska", il  nuovo album del rapper che ha debuttato alla posizione numero 8 della classifica Fimi dei dischi più venduti in Italia. L'appuntamento è alle 22.30 al Biko di via Ettore Ponti.  Per l'occasione Mecna sarà accompagnato da Iamseife al live programming e Alessandro Cianci a synth e voci, per dare vita ad uno spettacolo totalmente inedito che si discosterà dalla struttura del classico concerto rap, avvicinandosi a un'innovativa esperienza live che andrà a scoprire i territori elettronici che caratterizzano l'ultimo album.  L'artista  proporrà sul palco le nuove canzoni di "Laska" e le hit di "Disco Inverno" e dei suoi primi Ep completamente riarrangiate per l'occasione.

 

BERGAMO

NEK_OBJ_FOTO_9_3037262

Venerdì 13 marzo, a partire dalle ore 17,30 presso il parcheggio esterno situato al primo livello del centro commerciale Le Due Torri di via Guzzanica 62/64 a Stezzano, sarà ospite Nek. Il 43enne cantautore nato a Sassuolo, con alle spalle una carriera ventennale costellata da diversi successi, per l’occasione incontrerà i fan per autografare le copie del suo ultimo album di inediti dal titolo “Prima di parlare”. Classificatosi in seconda posizione all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Fatti avanti amore” Filippo Neviani, in arte Nek, al Festival ha vinto anche il premio come Miglior esibizione cover con la canzone “Se telefonando” di Mina, il Premio al miglior arrangiamento e il Premio Sala Stampa "Lucio Dalla". Un pieno di riconoscimenti e di premi per Nek, che durante le esibizioni sul palco dell’Ariston ha dato ancora una volta dimostrazione del suo grande talento guadagnandosi consensi unanimi, tanto da essere considerato dalla critica quale vero vincitore morale della 65a edizione del Festival.

L'indimenticabile dj Mario Fargetta arriva al Vanìta di Cavernago. L'appuntamento è alle 21.30 per il party Be Yourself.  Apre la serata IvaniX dj. Durante la cena spettacolo sul palco gli Artisciò. In console arriva Mario Fargetta Get Far, uno dei più noti dj italiani. Ingresso omaggio donna e 10 euro uomo con consumazione compresa entro le 00 e 30. L'appuntamento è al Vanìta Club, via Romanino 1. Mario Get Far Fargetta è lo storico dj del Deejay Time e nel 2006 è stato premiato con il Leone d'Oro alla carriera per la musica e la carriera radiofonica.

Grande serata glamour sabato 14 marzo al Charleston di Treviglio. Ospite speciale del club la bella Fanny Neguesha, ex fidanzata di Balotelli uscita da pochi giorni da L’Isola dei Famosi. Al Charleston arriveranno anche le telecamere di Notorious, il nuovo programma preserale di Italia 1. Al microfono ci sarà la bella e brava Krystal, mentre Lello Mascolo (105 InDaKlubb) sarà in console come dj guest. 

FANNY_27291_093349

Il 14 e 15 marzo a Bergamo, in Piazza Pontida e vie centrali, è prevista la manifestazione: "Sfilata di mezza Quaresima e il “Rasgamènt de la Égia”. L'evento prevede la mostra di bozzetti “ÈGIA 2015” realizzati dagli studenti della Scuola d’Arte Andrea Fantoni; elezione della "Egia piò bella 2015" e Rasgamènt de la Égia; sfilata di Carri e successiva premiazione. In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata alla settimana successiva (21-22 marzo 2015). A Gandino domenica 15 marzo si svolge la Fiera di San Giuseppe. Caratterizzano la Fiera: Prodotti tipici locali, artigianato, allestimento della “Cittadella del Gusto”, Sapori a “chilometri zero”, Mais spinato di Gandino, apertura straordinaria e continuata del Museo della Basilica.

 

BRESCIA

Dopo il rinvio per neve del concerto del 7 febbraio, fissata la nuova data dell'ex frontman di Casino Royale e The Bluebeaters che il 14 marzo passerà da Brescia con il suo "Old Boy Tour", partito all'indomani della sua partecipazione alla 64sima edizione del Festival di Sanremo e alla pubblicazione del suo secondo album solista. L'appuntamento è alla Latteria Molloy Via Marziale Ducos 2/b, Brescia (presso La Nave di Harlock). 

 

COMO

Villa Carlotta a Tremezzo (Cusa)

Il 13 marzo, a Como, riapre Villa Carlotta. Una data da segnarsi in agenda: per conoscere un patrimonio culturale senza pari ma anche per sperimentare “nuovi modi di vivere un museo”. Villa Carlotta infatti, oltre alla sua collezione d’arte permanente propone da marzo a novembre eventi e mostre, percorsi tematici alla scoperta del parco, laboratori per avvicinare i ragazzi alla natura in modo non convenzionale e iniziative per le famiglie. Differenti modi per immergersi nel Bello.  Tutte le informazioni

 

CREMONA

Il 14 marzo e 15 marzo a Cremona la Giornata Filatelico Numismatica Cremonese, Convegno numismatico e del collezionismo aperto a tutti presso la Palestra Spettacolo di via Postumia (Largo degli Sportivi), sabato 9 alle 18 e domenica 9 alle 13.

 

LECCO

Cenerentola

Dal 14 al 15 Marzo 2015 a Lecco, presso il Teatro Cenacolo Francescano in Piazza Cappuccini, si svolge lo spettacolo teatrale: "Le Cognate". Orario: sabato 14 marzo alle 21; domenica 15 marzo alle 15.30. Ingresso a pagamento.

Il 15 marzo a Mandello del Lario, presso il Cinema Teatro "Fabrizio De Andrè" in Piazza Leonardo Da Vinci alle 15, è prevista l'attività per bambini: "Cenerentola Folk". Spettacolo con pupazzi e suonate dal vivo. Ingresso a pagamento per adulti, bambini gratuito.

A Pescate è già aria di festa del papà. Al Parco "Le Torrette" è in programma una giornata dedicata al giorno di San Giuseppe. Tante le iniziative, tra cui Babayagaband in concerto dalle 14.30 alle 16.00. Mercatini dalle 8 alle 18, pranzo con gli Alpini (polenta taragna, penne al ragù, salsicce alla griglia, patatine e tortelli di San Giuseppe), attività di animazione per i più piccoli e le Incursioni poetiche alle 11, incontro con l'autore Giuseppe Pezzella.

 

LODI

Per la prima volta alle Officine Adda, aperitivo con gli Extinta acoustic trio, musica a 360° da ascoltare e cantare. L'appuntamento è in via Sant’Angelo 11, alle 19 di domenica 15 marzo.

 

MONZA

Il Cile, nome d'arte del cantautore Lorenzo Cilembrini, si presenta in concerto sabato 14 marzo al circolo Arci Tambourine di Seregno. Autore di un disco d'esordio acclamato da pubblico e critica “Siamo Morti A Vent’Anni” (Universal Music Italia) dopo essersi affermato con il brano “Cemento Armato”. Il Cile vanta inoltre collaborazioni con i Negrita e i Club Dogo, le aperture al tour di Jovanotti negli stadi e alle date italiane di Ben Harper e Cranberries. Nel 2014 pubblica il suo primo romanzo “Ho Smesso Tutto” (Kowalski editore), nel 2014 pubblica il suo secondo lavoro "In Cile Veritas". Ingresso alle 22.30, via Carlo Tenca 16, Seregno.

E' festa di San Patrizio anche al Bloom di Mezzago con Paddy's, la festa irlandese a base di birre, musica e danze. L'appuntamento è alle 22 di venerdì 13 marzo nel locale di via Curiel 39. Lo spettacolo è assicurato, con la musica dal vivo che spazia dal folk rock all'etnica irlandese con violino, cornamusa, arpa, flauto e chitarra. Sul palco saliranno Uncle bard & Dirty Bastards, the clan e la Compagnia Traballante, per partecipare gratuitamente a uno stage di danza irlandese contaminata con passi e figure di altre tradizioni, come bourrée e congo francesi, cenni di tango argentino e altro ancora. Da bere, birre, whisky e drink a tema. Ingresso 5 euro.

Un torneo di scacchi in birreria: è l'interessante pomeriggio organizzato all'Alexander Platz di Barlassina dal circolo Caturnalia – Amici degli scacchi. Sono tutti invitati alla nuova edizione del Torneo di scacchi Semilampo Scacco alla birra ...e quattro. Il torneo è a cadenza semilampo, 15' in sette turni diviso in due sezioni: Torneo Open e Torneo Under 16. Appuntamento alle 14.30 nel locale di Barlassina, in via Fiume 4. Le iscrizioni chiudono alle 14.15.

Una domenica pomeriggio all'insegna del divertimento e della musica country. E' il programma del Movie disco club di Desio, con "Western Love", giornata di intrattenimento con dj Simona Viganò e Gabriele Toraldo per ballare sulla musica country. L'ingresso è libero, la consumazione 8 euro. Appuntamento dalle 16 in poi in via Tripoli 21.

 

PAVIA

“Vigevano, la storia, la natura, le atmosfere e…”. Dai social network alla sala dell'Affresco del Castello Sforzesco: venerdì 13 marzo parte la mostra di tre giorni di due fotografi amatoriali che dopo il successo ottenuto su internet con le proprie foto hanno ottenuto il patrocinio del comune di Vigevano per allestire una mostra sulla cittadina. Saranno 60 gli scatti di Alfredo Prim e Claudio Mancin che saranno esposti fino a domenica 15 marzo. Fotografie apprezzate per come raccontano la città, con la sua arte, natura, storia, monumenti. Questi gli orari: venerdì 10-12 e 15-19.30; sabato 10-12 e 15-17; domenica 9-17.

Due sorelle dj animano il sabato sera del Deep Club di Pavia. Sono le pugliesi Sister Cap, ovvero Floriana B. Capriati e Ilenia R. Capriati. Dal jazz alle esperienze radio in Toscana, le due sorelle diventano dj, capaci di mixare progressive house ed electro house. Dal Cocoricò alla Bussola, dal Countdown con Ilario Alicante, Ralf e Luca Agnelli al Sio Cafe di Milano, al programma Deluxe Dj Show su M2O, hanno fatto tanta strada. Su radio Incontri ospitano personalità come Federico Scavo, Djs From Mars, Stefano Pain, Jack Mazzoni, Nick Corline ecc. Il 25 giugno è uscito “Hey Oh”, il primo disco singolo. Ingresso 10 euro, dalle 23 in viale Indipendenza 27.

Domenica 15 marzo a Vigevano, presso Castello, Cortile e Strada Coperta dalle 11 alle 18, si svolge il Raduno Interregionale Harley Davison.

Domenica 15 marzo a Vigevano, presso Piazza Martiri della Liberazione dalle ore 7.30 alle ore 12.30, è previsto l'evento: Campagna Amica-Agrimercato. Vendita di prodotti agricoli stagionali a chilometro zero, garantiti e certificati dal produttore.

Il 15 marzo a Voghera, presso Piazza Duomo dalle 8 alle 13, si svolge l'evento: Campagna Amica-Agrimercato. Vendita di prodotti agricoli stagionali a chilometro zero, garantiti e certificati dal produttore.

 

SONDRIO

Sabato 14 marzo a Regoledo di Cosio, presso l' Ecomuseo della Valgerola dalle 15 alle 17.30, si svolge l'attività: "Addobbiamo la Pasqua". Creazioni di originali decorazioni pasquali.

 

VARESE

Domenica 15 marzo a Gallarate, presso il Rione Bettolino, è prevista la Sagra del Bettolino. Esposizione giocattoli. Il 15 marzo a Castello Cabiaglio, con ritrovo presso il parcheggio della proloco alle 9, è prevista l'attività Itinerari nel Parco. - La fioritura dei bucaneve e dei campanellini. Percorso naturalistico che conduce alla torbiera del Carecc, alla Rocca di Onno per giungere alla radura del Pian delle Noci.

Domenica 15 marzo a Luino, presso l'area ex campo sportivo via Lido alle 11, è prevista la manifestazione "Scopri il magico Medioevo". Accampamento medievale con dame, cavalieri, sbandieratori, antichi mestieri, falconieri e combattimenti. Stand gastronomco aperto. In caso di maltempo la manifestazione si terrà Domenica 29 Marzo.

Sabato 14 marzo un vento irlandese soffierà tra le mura del Museo del Tessile, grazie al patrocinio della Città di Busto Arsizio, portato dalla più famosa gaita elettronica....quella di Hevia. Una festa verde smeraldo tra danze e musica, spirito irlandese autentico e altissima qualità artistica. Per scaldare l'atmosfera, la serata inizierà  con due stage di danza  tenuti dall' Accademia Danze Irlandesi Gens d'Ys (gratuiti con il biglietto di ingresso): alle 18  - Animazione Danze "Celtiche" - irlandesi, bretoni e scozzesi per tutti...(ci serviranno nei concerti successivi); alle 19 - si continua con le danze di gruppo "Ceili" ideale per esperti e giovani ballerini. Dalle 21  invece un palinsesto artistico che farà vibrare il cielo di Busto come quello d'Irlanda. Melodie tradizionali e moderne, canzoni da cantare a squarciagola ed emozioni tra le corde dell'arpa, da ascoltare (e anche da ballare) tutti insieme. Ed il gran finale sarà ancora più caldo, tra le fiamme di un falò che verrà acceso al termine dei concerti. Ma per rendere San Patrizio ancora più coinvolgente il pubblico è invitato ad indossare  delle  maschere o semplicemente di qualcosa di verde,  per richiamare le famose parate di Dublino. Il costume più bello sarà premiato "on stage" - quindi via libera alla fantasia! Ma se il verde non dovesse essere il colore preferito, non bisogna preoccuparsi, sarà presente un'area truccabimbi/truccatutti per far spuntare trifogli ed arcobaleni su ogni viso.... Immancabile la nerissima Guinness ed altre birre da festa, ed un punto ristoro grazie alla collaborazione con Comunità Giovanile.