REDAZIONE CRONACA

San Valentino, ecco cosa fare in Lombardia per la festa degli innamorati di sabato 14 febbraio 2015

Sabato 14 febbraio è San Valentino, la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti più dolci dell'anno in programma in Lombardia. Mostre, spettacoli teatrali ed eventi tutti all'insegna dell'amore

San Valentino, baci d'epoca

Milano, 10 febbraio 2015 - Sabato 14 febbraio è San Valentino, la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti più dolci dell'anno in programma in Lombardia. Mostre, spettacoli teatrali ed eventi tutti all'insegna dell'amore. 

MILANO

Per sabato 14 febbraio alle ore 19.30 e 21.30 è in programma la conferenza a tema Grandi amori in cielo - Euridice, Andromeda e le altre: l'amore eterno raccontato dalle costellazioni - Astronomia per... “innamorati”! tenuta da Mauro Arpino. Il Planetario Hoepli offre sempre un ottimo rapporto qualità-prezzo: 5,50 euro (ridotto 3 euro). Unica avvertenza: arrivate per tempo, altrimenti non vi faranno più entrare anche se avete già acquistato i biglietti (tel. 02 88463340).

Per la festa degli innamorati il Duomo di Milano con la sua rara bellezza diventa luogo d’incontro, pronto a restituire l’amore che per secoli ha ricevuto incondizionatamente. Innamorarsi del Duomo significa innamorarsi del simbolo di Milano che la Veneranda Fabbrica custodisce da oltre mezzo millennio. Un grande cammino di popolo che ha sapientemente plasmato il purissimo marmo della Val d’Ossola in un immenso patrimonio di infinita bellezza. Anche quest’anno la Fabbrica, in occasione della festa di San Valentino, offre in dono a tutti i milanesi e ai visitatori un biglietto omaggio dando così a tutti l’opportunità di ammirare gli antichi tesori simbolo della Cattedrale e custoditi all’interno del Grande Museo del Duomo.  Il Museo apre le sue porte con una promozione, valida per due persone per le giornate di sabato 14 e  domenica 15 febbraio 2015, che prevede l’ingresso omaggio per ogni visitatore, se accompagnato da un altro pagante biglietto intero. L’iniziativa non è estesa ai gruppi. Non solo.  Per rendere la Cattedrale di Milano la cornice perfetta di una giornata così speciale, Adotta una Guglia, il progetto di raccolta fondi a sostegno del restauro delle guglie del Duomo di Milano, invita tutti i visitatori a contemplare l’orizzonte di Milano dalle terrazze del Duomo, sotto la guglia a cui si può scegliere di legare il proprio nome o quella della persona cara, tra arte, storia e memoria. Grazie a una donazione minima di € 60,00 sarà possibile ricevere un  voucher* valido per due persone per la salita alle terrazze nelle giornate del  14 o 15 febbraio. Scegliendo di dedicare una guglia alla persona cara, tutti i donatori che parteciperanno all’iniziativa riceveranno inoltre l’attestato di donazione.  Adotta una Guglia invita tutti coloro che saliranno sulle Terrazze a scattare una foto dal magnifico tetto della Cattedrale e a postarla sul proprio profilo social con gli hashtag #sanvalentino2015 #traleguglie. Le immagini verranno condivise sulla pagina Facebook e sul profilo Twitter di Adotta una Guglia. Per tutti i dettagli dell’iniziativa “S.Valentino tra le guglie” visita la sezione Progetti Speciali.

'Il Don Giovanni' va in scena al Teatro Nuovo (Corso Matteotti, 20) e vede la regia e l’interpretazione di Alessandro Preziosi. Tra vanità, passione e sregolatezza, non viene fatto nessuno sconto al protagonista della pièce teatrale, che ci ricorda quali siano le conseguenze di un amore sfrontato e portato all’eccesso. Tutte le informazioni.

Al Teatro degli Arcimboldi ,invece, ci sarà Il Lago dei Cigni on Ice, che regalerà  emozioni delicate creando un’atmosfera da fiaba arricchita da entusiasmanti piroette ed evoluzioni.Tutte le informazioni

Il Teatro Dal Verme (Via San Giovanni Sul Muro, 22) propone i suoi pomeriggi musicali e dalle 17  l’orchestra allieterà il pubblico con: Bachiana brasilera n. 9 di Villa Lobos, Le quattro stagioni di Piazzolla e la Sinfonia n. 2, op. 36 di Beethoven (biglietto da 11,50 euro). Tutte le informazioni

Jack e la macchina del cuoreSabato 14 febbraio 2015 al MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta San Valentino al Mic, un intero pomeriggio dedicato agli innamorati, con una travagliata storia d’amore diretta da Robert Altman (Una coppia perfetta) e l’anteprima di un film d’animazione del 2013, mai distribuito in Italia,Jack e la meccanica del cuore, che rimarrà in programmazione fino al 27 febbraio. Inaugurerà il giorno di San Valentino anche la Mash Machine, l’ultima postazione interattiva arrivata al MIC – Museo Interattivo del Cinema: essa permette di mixare basi e melodie diverse come un vero DJ e creare una propria colonna sonora attraverso quattro diversi suoni: celebri battute tratte dai classici del cinema, temi musicali provenienti dalle più famose colonne sonore, effetti sonori e diverse basi di batteria. Gli innamorati potranno divertirsi a creare la serenata perfetta alla propria innamorata. Tutte le informazioni

Sabato 14 febbraio, alle 21.30, allo Zelig di viale Monza, ci saranno Fausto Solidoro e Paolo Casiraghi. Il cabarettista Paolo Casiraghi proporrà l'esilarante Suor Nausicaa, la suora bergamasca che vive in un convento e scende dal monte Bergamone con i mezzi più improbabili, comprese moto da cross e Ape…carri. Poi, sarà la volta del seducente Manuel Garcia Chuparosa de la pierna, cantante spagnolo demenziale e imbroglione, dalla parlata incomprensibile ma dall'innegabile fascino e carisma che, con il suo carattere da primadonna riesce a suscitare molto imbarazzo…e non mancheranno nuove gag e monologhi inediti.  Nel cast del laboratorio comico del gruppo Democomica, gestito da Rafael Didoni e Germano Lanzoni -vecchie conoscenze del gruppo Scaldasole di Milano- la carriera cabarettistica di Fausto Solidoro ruota principalmente attorno all’invenzione del personaggio comico Marìo De Janeiro, lo strampalato provinante con il quale è approdato all’edizione di Zelig 2012. Tutte le informazioni

Il Santa Bistrò diventa cupido e si trasforma nel luogo ideale a Milano dove trascorrere la serata più romantica dell'anno. Se già il bistrò si distingue per l'ambiente rilassato e avvolgente -grazie agli arredi curati e alle luci che creano un'atmosfera particolarmente calda- in cui si sta bene e a lungo, sabato 14 febbraio sarà un ottimo punto di partenza... Stefano Grandi, chef del ristorante, sempre attento a proporre piatti a base di materie prime genuine e ingredienti intatti, ha pensato a un menù d'eccezione: leggero, colorato, squisito e contemporaneo. Aperitivo di benvenuto con rosè dell'Oltrepò pavese e buffet di dolci, creme e frivolezze incorniceranno la serata. A un prezzo speciale di 35 euro i clienti potranno deliziare il palato con gusti delicati ma basati su accostamenti arditi. Inoltre, per giocare con gusto, i titolari del ristorante hanno deciso di prevedere un antipasto diverso per lui e per lei, così che il partner sia invogliato ad assaggiare il piatto dell'altro.  Romantico anche il contesto in cui è inserito: le ampie vetrate del Santa si affacciano sulla suggestiva piazza coperta di Palazzo Lombardia, il grattacielo più alto d'Italia che svetta sopra il locale. Via Melchiorre Gioia, 37. Tutte le informazioni

Per chi è amante della tranquillità, può approfittare dell’occasione offerta dal centro termaleQC Termemilano (Piazzale Medaglie d’Oro) che durante la serata riserverà i suoi spazi per coloro che hanno deciso di festeggiare in completo relax. Il pacchetto di San Valentino All you need is love  prevede un trattamento speciale per due e un aperitivo che si svolgeranno dalle 18 a mezzanotte e mezza. Tutte le informazioni.

Musica rap

I love Expo, evento organizzato da World Expo Commissioners Club in collaborazione con Alessandro Rosso Group ed Expo Milano 2015, fa partire ufficialmente il via al countdown all’inaugurazione di Expo Milano 2015. Un grande evento che si svolgerà il 14 febbraio nello spazio Duomo 21 a Milano, a partire dalle 19. Si tratta di una grande serata dove la musica unirà Paesi e culture per un futuro di sinergie, scambi e collaborazioni sempre più importanti e che vedrà presenti, tra gli ospiti,  molte delle personalità più importanti dei Paesi partecipanti ad Expo 2015. La Terrazza di Duomo 21, che durante i 180 giorni di Expo Milano 2015 ospiterà artisti dei Paesi presenti all’Esposizione Universale, in occasione di I love Expo sarà il palco dove si esibiranno Dj ed artisti di fama internazionale. La serata sarà in diretta dalle 22 con m20 radio.  Un centinaio tra coloro che esibiranno il biglietto di Expo verrà invitato sulla terrazza per un selfie con i famosi dj. E chi non l’ha ancora comprato lo potrà acquistare in loco.

 L'Associazione dei commercianti di via Piero della Francesca (AscoPier) organizza sabato 14 febbraio "La Via Piero della Francesca Vi Ama!": giornata degli innamorati all'insegna di una passeggiata per lo shopping nei negozi di via Piero della Francesca e adiacenti. Gli innamorati saranno accolti da una fluttuante marea di cuoricini volanti. Inoltre, gli associati offriranno un "dolcissimo omaggio" a coloro che entreranno nei negozi nel pomeriggio e in serata.

L'Associazione territoriale Unione Confcommercio di Sesto San Giovanni organizza sabato 14 febbraio "San Valentino Shopping con amore" insieme ai commercianti di via Picardi, via Risorgimento, via Casiraghi e piazza della Resistenza. I negozi che esporranno la locandina "San Valentino Shopping con amore" proporranno offerte speciali e, per ogni acquisto, i clienti potranno avere in regalo una foto da fare sotto il gazebo in piazza Santa Maria Ausiliatrice, dalle 15 alle 18 o in piazza della Resistenza per un selfie tutto speciale o una foto ricordo.

Per tutti gli innamorati con il cuore dalla parte degli animali un altro evento da segnare in agenda è "Happy St. Valentine 4 friends", organizzato domenica 15 dall'associazione Mylandog presso il locale Alcoliche Alchimie di Milano dalle 11.30 alle 14.30: si tratta di un "dolce aperitivo" per festeggiare gli innamorati.  Domenica 15 in programma anche "San Valentino delle code", un pomeriggio di festa per gli “innamorati” con la coda organizzato da L’Arca delle Code per aiutare i quattrozampe in attesa di essere adottati.Appuntamento dalle ore 14 alla Pro Loco di Settimo Milanese con un percorso di Mobility Dog, i consigli di un veterinario, un educatore e un toelettatore oltre a stand oggettistica per un regalo a quattro zampe (Tutte le informazioni)

San Valentino al 'Mio', tra amore e arte.  Il Park Hyatt Milano si prepara al 14 febbraio con una serata nel  bar e bistrot appena inaugurato. La formula, su prenotazione,  prevede un aperitivo di coppia, composto da mezza bottiglia di champagne Ruinart accompagnato dalle tapas dello Chef Andrea Aprea. In omaggio a tutte le coppie una caricatura realizzata dall’artista Gabriele De Cunzo. Prenotazione obbligatoria Via Silvio Pellico 3 - 20121 Milano. Milan.park@hyatt.com – 02 8821 1234.

Un bacio (LaPresse)

Se baci, ci guadagni: è questo lo slogan del San Valentino al teatro Atir Ringhiera: il 14 febbraio chi si presenta in coppia e si dà un bacio in biglietteria avrà diritto a due biglietti a 10 € ciascuno per lo spettacolo #Perunadonna. Uno spettacolo/concerto, canto polifonico per una voce sola, di Letizia Russo, vede sul palcoscenico Sandra Zoccolan interpretare una quarantenne dalla vita normale, troppo normale. Sposata con un uomo che la rispetta e la ama, scopre con tremore che esiste la possibilità di vivere, magari per una volta nella vita, un momento di abbandono totale al desiderio, dando vita a un'inusuale lotta fra libertà e morale. Inizio spettacolo alle 20.45, in via Pietro Boifava 17.

Un SanValeAlterNativo al bar: è quello organizzato da Arci Metromondo al Fogli su fogli bar. Una serata aperta a tutti, single, accoppiati e "scoppiati". Apre il buffet dell'apericena alle 20.30 (15 euro, prenotazione  64maria@tiscali.it - 3392788077, oppure a Metromondo: metromondo@tin.it - 3896986350). Dalle 22 concerto “Non potho reposare” (solo concerto 5 euro), canti d'amore della tradizione popolare italiana con: Claudio Sambiase - chitarra e voce; Gian Pietro Marazza - fisarmonica; Marianna Sambiase - voce. Poi si balla di tutto un po fino a tardi. L'appuntamento è invia Pitteri, 56 nella struttura ex Martinitt. Non è necessaria la tessera Arci ma chi vuole potrà farla a 13 euro.

Una rivoluzione? Può essere anche un gesto d'amore, per chiedere giustizia e dire basta alla violenza contro le donne. Alle 18 di sabato 14 febbraio torna il flash mob di One Billion Rising, in piazza Duomo a Milano. La danza collettiva, che verrà organizzata in tutto il mondo, è lanciata su twitter con l'hashtag #ObrMilano2015. Il movimento OBR Revolution è un movimento globale partito nel 2013 per affermare il diritto delle donne di vivere e decidere del proprio corpo della propria salute e del proprio destino. Insieme all'Italia, circa 207 paesi del mondo hanno raccolto l'invito a manifestare scegliendo la danza, l'arte, la musica e la poesia come segno di sfida e di celebrazione.

Una maratona #madewithlove, per un amore che lasci il segno. A San Valentino da Fabriano Boutique Milano una giornata all'insegna dell'amore disegnato. Nel negozio di via Ponte Vetero si potrà mettere su carta i propri sentimenti. Tutti gli innamorati riceveranno in dono un biglietto d’auguri: bastano una matita e un foglio di carta per lasciare il segno del proprio amore. Lettere, messaggi personalizzati da un maestro calligrafo e, a disposizione dei più creativi, ci sarà un’isola rossa con penne, matite colorate, notes, blocchi e un album F4. Una lettera, un pensiero oppure un disegno, senza bisogno di alfabeti e traduzioni, sapranno arrivare dritti al cuore. Dalle 10 alle 19.30 in via Ponte Vetero 17.

 

BERGAMO

Amore

Il Castello di Grumello, in Valcalepio, si apre agli innamorati. In programma c’è una serata all’insegna dell’investigazione e del mistero. Gli invitati al Castello di Grumello vengono vestiti con abiti storici e viene loro attribuito un ruolo che devono interpretare. E servirà il contributo attivo di tutti i commensali per svelare il mistero. Durante la cena con delitto ogni partecipante interpreta un preciso ruolo e tira fuori la Miss Marple o l’Hercule Poirot che ha dentro di sé. La storia narra che una sanguinosa guerra civile ha spaccato in due il reame, ora tenuto a stento dal suo re e da un primo cavaliere che molti dicono essere uno stregone. In questo contesto si tiene lo sposalizio di due casati...un panneggio ideale per nascondere una lama pronta a uccidere. E così tra una portata e l’altra non mancano colpi di scena e momenti di pura adrenalina mista a paura, per cercare di smascherare il colpevole. Sabato 14 febbraio a partire dalle ore 18 per chi vuole visitare il maniero e le sue cantine. Vestizione alle ore 19; a seguire la cena. Costo: 50 euro. Prenotazione e prepagamento obbligatori chiamando il 348.30.36.243. Info: Castello di Grumello, cell. 348.30.36.243. 

 

COMO

Il Casinò di Campione d'Italia (Cusa)

Festeggiare la ricorrenza San Valentino al Casinò Campione d’Italia. La sera di sabato 14 febbraio al Casinò sarà di scena una coppia di interpreti di ombre cinesi. Simona e Carlo Truzzi da anni perfezionano un’antichissima forma di spettacolo interpretandone la magia in chiave moderna: mani come strumenti musicali in grado di “suonare la luce”. “Shadow Show”: la performance suscita ombre che assumono silhouette identificabili – dal presidente Obama alla regina Elisabetta, da John Lennon a Elvis Presley – in una variegata galleria di proiezioni suggestive e divertenti. Sempre con la presentazione di Elisabetta del Medico, lo spettacolo comprende anche il quartetto Radio Star, balletto glam animation, del tutto appropriato per la serata, comprensiva della cena preparata con la cura e la competenza della cucina del servita con la classe di una ristorazione del più alto livello.

Sabato 14 febbraio al Circolo I Poggi di Mariano Comese in programma "San Valentino Loves You!" con The Demis + Dottor Dama DJ. San Valentino al Circolo si festeggia all’inglese con i più grandi successi Made in Uk.Ingresso 5 euro.   

CREMONA

"San Valentino. Ti canterò l'amore con musica e parole" è l'iniziativa studiata dal Museo del Cambonino di Cremona che per sabato 14 febbraio, a partire dalle 16, organizza una giornata dedicata a "Canzoni d'amore e serenate" con prova aperta del Gruppo mandolinistico del Museo. In programma anche "Poesie e lettere d'amore" con letture a cura di Anna Paulinich e Franca Piazzi Zelioli. Per maggiori informazioni contattare direttamente Museo della Civiltà Contadina "Il Cambonino vecchio" al numero  0372 560025 oppure inviare una mail all'indirizzo museo.cambonino@comune.cremona.it

 

LECCO

Per chi ama il romanticismo un'occasione da non perdere è la gita in battello lungo il bacino del Lario. Colline e monti di manzoniana memoria faranno da sfondo alla giornata più dolce dell'anno. Tante le occasioni e gli itinerari possibili. Tutte le informazioni

 

MANTOVA

Un'opera di Mirò

A Mantova è in corso la mostra “Mirò. L`impulso creativo”. L’esposizione ospita 53 opere del grande artista catalano tra cui oli di sorprendente bellezza, arazzi coloratissimi ma anche terrecotte, bronzi e disegni, delineando un excursus storico dal 1966 al 1989 attraverso quasi trent’anni di produzione artistica di uno dei pittori che più ha influenzato le avanguardie europee. Cinque le aree tematiche in cui è diviso lo spazio espositivo in grado di trascinare i visitatori all’interno del processo creativo di Joan Miró attraverso le diverse tecniche, i mezzi e i materiali utilizzati dall’artista. Il percorso si caratterizza per la suggestiva ricostruzione degli Studi Sert e Son Boter, i luoghi in cui l’artista catalano creò i suoi capolavori, con tutti gli oggetti, i pennelli e gli strumenti che Miró usava durante la creazione dei suoi capolavori e che si sono conservati grazie all’attività della Fundació Pilar i Joan Miró.  Per informazioni: www.miromantova.it.

Mantova - Com'era l'amore nel Rinascimento? Con “Storie d'amore di casa Gonzaga” l’Associazione Guide Rigoletto aderente a Confcommercio Mantova propone per San Valentino un percorso tematico all'interno di Palazzo Ducale. Si parlerà delle più importanti unioni della dinastia, come quella tra Isabella d'Este e Francesco II Gonzaga, ma anche della complessa vicenda matrimoniale tra Vincenzo I Gonzaga, Margherita Farnese ed Eleonora de Medici, e della sfortunata Agnese Visconti. Oltre alle vicende amorose, non mancheranno le curiosità su come funzionavano fidanzamenti e matrimoni all'epoca dei Gonzaga. Due gli appuntamenti: sabato 14 febbraio alle 16.30 e domenica 15 alle 11.30. Da segnalare anche l'itinerario guidato in centro storico in programma per venerdì 13 alle 16, sabato 14 alle 15 e domenica 15 alle 10.30, con partenza dalla Casa del Rigoletto. Entrambe le proposte di visite guidate hanno un costo di 6 euro a persona (gratis per i bambini fino a 14 anni), per gruppi di minimo 10 partecipanti. Un'opportunità da cogliere, dato che, in occasione della festa degli innamorati, il 13 e il 14 febbraio a Palazzo Ducale, come in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto. 

 

MONZA

La villa reale a Monza

Prende avvio il 14 febbraio il ciclo di appuntamenti che vede abbinati una visita tematica della Villa Reale e una merenda presso Le Cucine di Villa Reale. Il primo incontro è in programma alle 16 e come tutti gli altri, che seguiranno con cadenza mensile, prevede la guida della dottoressa Marina Rosa, in collaborazione con il Centro documentazione residenze reali lombarde. La visita ruota intorno al tema dell’amore, che condurrà il visitatore lungo un percorso romantico attraverso le stanze della Villa Reale di Monza, silenziose testimoni dell'amore di re e regine, per scoprire le loro storie. Una passeggiata nel tempo dalle origini del mito di Amore e Psiche, alla nascita della festa degli innamorati, fino alla figura di San Valentino tra realtà e leggenda. Un modo “curioso” di festeggiare l’amore sovrano. Presso Le Cucine di Villa Reale, un antico dolce della cucina asburgica e una fumante tazza di cioccolata, preparata alla maniera settecentesca, completeranno il pomeriggio. La durata della visita guidata è di un’ora e mezzo circa. Il costo è di 23 euro a persona, comprensivi di ingresso alla Villa, percorso guidato e merenda La prenotazione è obbligatoria chiamando il numero 199.15.11.40 (da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18, sabato dalle 9 alle 12, chiuso domenica e festivi) o scrivendo a info@villarealedimonza.it. Le prenotazioni sono aperte fino al raggiungimento di un numero massimo di partecipanti.

Sabato 14 febbraio  nel nome della musica a Seregno: all'Arci Tamburine (via Carlo Tenca) tornano gli "A Toys Orchestra" a presentare "Butterfly Effect" il nuovo album uscito a fine 2014. Ingresso 10 €

 

PAVIA

"Due passi" è il titolo della mostra allo "Spazio per le arti contemporanee del Broletto" - Piazza della Vittoria, a Pavia. L'esposizione, una collettiva fotografica che prosegue fino al 22 febbraio, è l'occasione ideale per trascorrere una giornata a due davvero speciale per gustare il fascino degli scatti di otto giovani artisti che hanno fatto della macchina fotografica un terzo occhio, con il quale guardare la realtà. Ma da un’altra prospettiva. Quella di uno sguardo che va oltre i canoni classici della documentazione turistica del paesaggio da cartolina. Pietro Albertelli, Francesca Dionigi, Elisa Laboranti, Marco Lachi, Simone Ludovico, Pieranna Scagliotti, Elena Sconfietti e Gianpiero Todaro hanno scelto infatti di fare passeggiate attente a cogliere elementi e sensazioni della vita della città, e di tutto ciò che la circonda. 

ZELIG_389491_083748

Un sabato 14 febbraio 2015 all'insegna dell'ironia graffiante di Enrico Bertolino in scena (alle ore 21) con "Casta Away - La tempesta perfetta" al Teatro Fraschini di Pavia (Corso Strada Nuova 136) con lo spettacolo. Lo spettacolo punta a scardinare e fare satira su un Paese, il nostro, costantemente in bilico tra la salvezza o il baratro, nel quale le caste politiche sono sempre più distaccate dalla gente comune. Un Paese naufrago e alla deriva, che Bertolino utilizza per portare in scena due entertainer da nave da crociera che trovano scampo su un’isola dopo l’affondamento delle rispettive navi. Teo approdato da molto tempo, Bertolino appena partito dall’Italia. L’incontro fa sì che i due possano mettere a confronto le rispettive esperienze a suon di battute ironiche e ondate di canzoni e musica. (Tutte le informazioni)

 

SONDRIO

Innamorati alle terme

Un'idea davvero originale per trascorrere la giornata dedicata agli innamorati? Una ciaspolata in alta quota. Il Consorzio turistico di Sondrio e valmalenco organizza per il 14 febbraio un'escursione notturna con tanto di ciaspole e torcia per rendere l'avventura ancora più romantica. La ciaspolata sotto le stelle si svolgerà nella magica cornice del Lago Palù e prevede andata e ritorno in funivia oltre ad un ricco buffet al rientro dalla ciaspolata. La quota di partecipazione è di 35 euro e la prenotazione è obbligatoria. Telefono 0342/219246. Per maggiori informazioni consultare il sito del Consorzio.

Festa degli innamorati nel segno del benessere e del relax a Bormio. Per concedersi un week end di coccole a due, immancabile una tappa agli intramontabili bagni termali (Vecchi e Nuovi). Tante le offerte ad hoc per assecondare le esigenze di tutti gli innamorati. Per maggiori informazioni www.bagnidibormio.it.

 

VARESE

Iniziative per la festa degli innamorati

Un San Valentino ricco di atmosfera, un'esperienza all'insegna del sentimento, nel giorno della festa diventata la celebrazione per eccellenza dell'amore. La sera di sabato 14 febbraio, dalle ore 20, il ristorante “La cucina di casa” di Villa Della Porta Bozzolo, a Casalzuigno, sarà teatro di un evento estremamente romantico: una cena a lume di candela all'insegna del buon gusto e della raffinatezza. Oltre a uno speciale menù pensato appositamente per l'ormai tradizionale festa degli innamorati, dalle 19 alle 20 sarà possibile effettuare una visita guidata alla splendida Villa, eccezionalmente aperta in notturna. Menù: Purea di patate, ovetto in camicia burro e salvia; risotto zucca e zenzero; aletta di vitello croccante, spinacino saltato uvetta e parmigiano; bavarese Rossini (champagne e fragola); acqua naturale e frizzante, vino in abbinamento e caffè. Telefono: 3485117534 o 0332624136. Email: faibozzolo@fondoambiente.it (su prenotazione).