
Nonostante lo sciopero servizio regolare su tutte le linee Atm
Milano, 2 maggio 2023 – Sciopero nazionale di quattro ore del trasporto pubblico locale. A Milano, la protesta coinvolgerà le metropolitane, i bus e i tram dell’Azienda trasporti milanesi. L’Atm ha comunicato che lo durerà dalle 8.45 alle 12.45 e che la circolazione sulle linee potrebbe subire ritardi. Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato Confail Faisa.
Difficile prevedere quanti lavoratori aderiranno: all’ultima protesta del 28 aprile 2023 solo il 3% dei dipendenti Atm aveva aderito allo sciopero. Regolare invece il servizio di Trenitalia e Trenord, che è già stato interessato dallo sciopero nazionale del Primo maggio proclamato dall’Unione sindacale italiana.
7:22 | Traffico | Traffico superiore alla norma già di primissima mattina sulle tangenziali milanesi mentre in città è abbastanza nella norma |
7:33 | Adesione prevista | Difficile fare previsioni sull’adesione allo sciopero indetto da sigle minori ma non per questo meno agguerrite. All’ultimo sciopero solo il 3 per cento dei dipendenti Atm incrociò le braccia |
7:50 | Comunicato Atm | “Uno sciopero proclamato dal sindacato Confail Faisa potrebbe avere conseguenze sulle nostre linee dalla 8.85 alle 12.45”, comunica Atm sul suo sito |
8:45 | Iniziato lo sciopero | E’ iniziato lo sciopero di quattro ore dei mezzi di trasporto pubblico. Eventuali disagi dalle 8.45 alle 12.45 |
8:50 | Situazione regolare | Secondo un comunicato Atm: tutte le linee della metropolitana e di superficie sono in normale servizio |
9:10 | Polizia locale | La Polizia Locale di Milano conferma che non sono segnalate particolari criticità nel traffico cittadino |
10:59 | Servizio regolare | Atm conferma che “tutte le linee della metropolitana e di superficie continuano ad essere regolari |
12:45 | Sciopero finito | Si sono concluse le 4 ore di sciopero dei dipendenti del trasporto pubblico. A Milano nessun effetto sul servizio Atm |