LUCA MARINONI
Cremona

Serie B, Cremonese: personalità, ritmi alti e concretezza per tornare a vincere

La formazione di Mister Rastelli è rimasta a mani vuote al termine della trasferta di Lecce ed ora ha a disposizione due partite casalinghe per arricchire il proprio bottino di punti

La squadra grigiorossa è decisa a tornare ad assaporare la gioia della vittoria

Cremona, 26 novembre 2018 - Al "Via del Mare" di Lecce la Cremonese non ha trovato la rotta giusta ed è dovuta tornare a casa a mani vuote. Dopo la gara con i salentini, la squadra grigiorossa dovrà sostenere due partite casalinghe consecutive, rispettivamente con Crotone e Cittadella, prima di tornare in Puglia per rendere visita al Foggia nell'anticipo di venerdì14 dicembre.

A livello individuale, Mister Rastelli spera di poter recuperare a breve Perrulli e Montalto, mentre non sembra ancora vicino il momento del rientro per Paulinho (oltre che, naturalmente, per il lungodegente Radunovic). Proprio guardando in avanti il tecnico cremonese ha cercato di analizzare le indicazioni emerse dalla sconfitta patita nel posticipo con i giallorossi di Liverani. Al centro dell'attenzione l'atteggiamento della sua squadra: "Nel primo tempo abbiamo giocato con intensità ed abbiamo fatto la gara. Potevamo anche fare gol, ma non l'abbiamo fatto. Nel secondo tempo, invece, il Lecce ha fatto più di noi ed è stato concreto. Proprio la concretezza ha fatto la differenza, anche se noi, di certo, abbiamo fatto poco per portare a casa il risultato. Il campo pesante ci ha ostacolato nella gestione del pallone, non sempre avevamo la giusta serenità nel tenere la palla. Il calcio che voglio io è dispendioso, per il momento riusciamo a tenere questi ritmi solo per certi periodi e non per tutti i 90'. Dobbiamo continuare a lavorare e a crescere".

Adesso il calendario con due impegni allo "Zini" potrebbe restituire il giusto slancio ai grigiorossi, offrendo magari anche a Brighenti e compagni lo spirito necessario per tornare a conquistare quella vittoria in trasferta che manca ormai da troppo tempo (dal 4 novembre del 2017 proprio a Foggia).