
Stradivari (La Presse)
Milano, 11 febbraio 2015 - I violini Stradivari? Perfetti nella loro imperfezione. Gli strumenti creati da Antonio Stradivari non sarebbe altro che il frutto dell'errore nella progettazione e nella costruzione di questi strumenti, uno dei quali e' recentemente andato all'asta per oltre 13,5 milioni di euro. Lo sostiene uno studio effettuato dal ricercatore Nicholas Makris, del Massachusetts Institute of Technology di Boston, ricerca poi pubblicata sulla rivista londinese Proceedings of the Royal Society.
Così un errore nella creazione di questi violini ha portato Stradivari a diventare il maestro assoluto dell'arte cremonese per eccellenza. Ad aver contribuito alla nascita di questi strumenti cosi' diversi dagli altri e' stato in particolare un progressivo cambiamento non voluto dei due intagli a forma di "F" dai quali fuoriesce l'aria, frutto di variazioni casuali poi ripetute piu' volte. Gli studiosi hanno ricostruito la genesi degli Stradivari con lo studio comparato, durato otto anni, fra i violini del maestro di Cremona e quelli dei concorrenti. Cosi', e' emerso ancora, questi errori non voluti e poi diventati "modello" hanno contribuito a un suono piu' potente ma anche piu' raffinato, elemento principale del successo degli Stradivari.