REDAZIONE CREMONA

Si finge Calum Scott sui social e truffa 54enne: denunciata ventenne

La giovane ha creato falsi account del cantante britannico e si è fatta accreditare dall'ammiratrice cremasca 850 euro per l'iscrizione al fan club

Le indagini on line dei carabinieri

Romanengo, 28 maggio - Segue on line i concerti del cantante inglese Calum Scott, ma usa account che sono stati creati ad hoc per mettere a segno delle truffe. I carabinieri della stazione di Romanengo, al termine di un’attività di indagine hanno denunciato per truffa una 21enne di origine nigeriana e residente a Palermo, disoccupata ed incensurata. La vicenda è cominciata nel settembre del 2020 quando una 54enne residente in un comune del Cremasco ha cominciato a seguire alcuni concerti on-line tramite falsi account del cantante Calum Scott (cantante divenuto famoso nel Regno Unito e poi in tutto il mondo grazie alla sua esibizione al talent show trasmesso dall’emittente britannica ITV “Britain’s Got Talent”), creati ad arte su Facebook ed Instagram.

Con il sedicente cantante la donna ha cominciato a scambiare alcuni commenti e seguire le sue dirette live, anch’esse fasulle e prodotte tramite video registrati dal vero artista, fin quando, sul finire di settembre la donna è stata contattata, attraverso una chat dalla truffatrice. Ritenendo di chattare con il cantante, tra i due è iniziata una vera e propria “relazione epistolare” giornaliera, fatta di scambi di complimenti e commenti lusinghieri fin quando, ormai nel mese di ottobre, il fantomatico Calum Scott ha proposto alla sua fan di entrare a far parte del suo fan club. Questo le avrebbe permesso di raggiungerlo in Inghilterra per potersi finalmente conoscere di persona. La donna, completamente affascinata dalla situazione e dal modo di fare dell’artista, tanto affabile, ha aderito alla proposta di tesseramento diventando così, a tutti gli effetti, una fan del suo cantante preferito. Il costo del tesseramento era di 1.300 euro, ma, a fronte di tale elevata cifra, la donna ha confidato al cantante di poter versare solamente 850 euro. Per niente contrariato il cantante si proponeva di aggiungere lui stesso la rimanente cifra in cripto-valuta.

Rincuorata da questo atto di generosità, la donna ha proceduto così ad effettuare il bonifico bancario intestato alla truffatrice. L’ignara vittima, vedendo passare il tempo senza ricevere alcuna informazione relativa alla tessera né alle indicazioni per il viaggio da compiere in Inghilterra ha seriamente cominciato a temere di essere incappata in una truffa. Di ciò ne ha avuto conferma, alcuni mesi dopo, dallo stesso pseudo cantante che nel frattempo aveva cercato ancora di carpirle altro denaro. I carabinieri di Romanengo, una volta ricevuta la querela dalla vittima, hanno immediatamente avviato una serie di accertamenti di polizia giudiziaria sia sui canali social network che sui canali bancari dove era stato effettuato il bonifico. Ciò ha portato all’identificazione della giovane nigeriana.