REDAZIONE CREMONA

Ex macello, inizia la demolizione. Nell'area il nuovo polo tecnologico

Terminata la bonifica ambientale e rispettando la tempistica prevista, sono iniziati oggi i lavori di demolizione dei fabbricati dell'area che si concluderanno nei prossimi giorni di Daniele Rescaglio

La demolizione dell'ex macello

Cremona, 9 luglio 2015 - Il polo tecnologico nell’ex Macello è una realtà sempre più vicina. Terminata la bonifica ambientale e rispettando la tempistica prevista, sono iniziati oggi i lavori di demolizione dei fabbricati dell'area che si concluderanno nei prossimi giorni, propedeutici all'avvio delle opere necessarie per la costruzione dei nuovi stabili. Si tratta di un’opera di proporzioni molto grandi, che si estende su una superficie di circa 12.188 mq ed che ospiterà le aziende costituitesi nel consorzio CRIT ( Cremona Information Technology) .

Lo studio di architettura Arkpabi – Giorgio Palù e Michele Bianchi architetti ha progettato il Polo Tecnologico secondo un modello caratterizzato da padiglioni con patii interni, con l’obiettivo di creare un luogo di lavoro di prestigio, dal punto di vista formale e funzionale con parcheggi, uffici, aula corsi e riunioni, area relax e laboratorio con stampanti 3d. Questi i numeri: 450 lavoratori delle ditte si insedieranno da subito nel Polo, 600 i posti di lavoro in prospettiva.

Si sta inoltre lavorando ad un polo di sviluppo che sia davvero volano di competenze, di realtà, di economia, di idee e di lavoro per la città e per il territorio. Il Polo tecnologico dunque come volano per spazi di co-working, start up, altri insediamenti possibili, ma anche di valorizzazione di un comparto importante per la città, frutto del lavoro in sinergia compiuto da tutti i soggetti coinvolti.