
L’incrocio dello schianto
Pizzighettone, 19 giugno 2019 - Grande commozione e dolore in paese per la morte di Franco Castelli, volontario da sempre dell’Avis Pizzighettone. Il 59enne è stato travolto da un camion all’incrocio tra via delle Industrie e la Provinciale 84, mentre in bici si stava recando in palestra. Castelli, soccorso dal 118 di Cremona, è stato trasferito al Pronto soccorso della città del Torrazzo, dove è deceduto in seguito. All’inizio non sembrava grave. Subito la notizia della morte di Castelli ha cominciato a circolare a Pizzighettone.
«La nostra grande famiglia è stata colpita da un grave lutto. Ci ha improvvisamente lasciato Franco Castelli. Persona mite e donatore molto attivo», si legge in apertura della pagina Facebook dell’Avis comunale di Pizzighettone. Sempre l’associazione ricorda il grande impegno di Castelli in tanti anni di volontariato. «Noi vogliamo ricordarlo con la premiazione per le sue 120 donazioni nel 2018, sorridente ed imbarazzato per i tanti complimenti ricevuti. Ha continuato a donare, rispondendo sempre alle chiamate, nella consapevolezza che quello che stava facendo avrebbe aiutato a salvare vite», scrive ancora l’Avis. «Il Consiglio direttivo si stringe al dolore dei familiari. Orgogliosi di averti avuto con noi, sei entrato, con il tuo gesto, nella storia della nostra Sezione». Una persona mite Franco Castelli, dipendente della Snam di Crema, dopo anni di lavoro fuori provincia aveva deciso di avvicinarsi a casa in vista della pensione.
«Non ho parole, eravamo amici d’infanzia – racconta Stefano Ardigò – Era una persona molto mite, grande sportivo. D’inverno andava a sciare, mentre nella bella stagione si dava al cicloturismo. Quando è successo l’incidente stava andando in palestra». Una persona tranquilla, così viene ricordato. «Credo che nella sua vita non abbia mai litigato o discusso con nessuno» continua l’amico Stefano Ardigò. «Non aveva grandi progetti per la pensione, se non quello di vivere serenamente». La dinamica dell’incidente rimane al vaglio della polizia stradale di Pizzighettone, intervenuta per i rilievi. Intanto qualcuno punta anche il dito sulla mancanza di un percorso ciclopedonale di collegamento tra il centro abitato e la zona artigianale.