PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Scivola dalle scale e batte la testa: paura in ditta per un rappresentante

Rivolta d’Adda, un 64enne di Bollate è caduto dopo una visita in carpenteria

SUL POSTO L’arrivo dei carabinieri

Rivolta d'Adda, 7 marzo 2017 - Scivolato sui gradini di metallo con conseguenze che avrebbero potuto essere pesanti. È la disavventura nella quale è incorso un rappresentante di commercio che ieri aveva fatto visita alla carpenteria metallica A.W. di via Cristoforo Colombo, nella zona industriale di Rivolta d’Adda.

L’uomo, 64 anni di Bollate, è scivolato su un gradino della scala esterna, andando sbattere la testa su un altro gradino e restando a terra privo di sensi. Prima gli uomini di un’ambulanza e dell’auto medica e poi quelli di un’eliambulanza gli hanno portato soccorso. Ci sono stati momenti di grande apprensione, ma dopo gli accertamenti eseguiti all’ospedale San Raffaele di Milano, sembra che le condizioni del ferito non siano gravi. La vicenda è cominciata nella tarda mattinata. Il rappresentante stava eseguendo una visita alla ditta rivoltana ed era salito per la scala esterna al piano rialzato, dove ci sono gli uffici. Dopo la visita il 64enne ha lasciato l’azienda scendendo sempre per la scala esterna in ferro, ma una volta arrivato a metà è scivolato, forse per l’umidità che avrebbe reso viscido il metallo. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto sono arrivate in breve un’auto medica e un’ambulanza della Croce rossa di Zelo Buon Persico. Gli uomini del 118, vedendo le condizioni del ferito hanno preferito chiedere l’intervento di un’eliambulanza perché il trauma alla testa non prometteva nulla di buono. Nell’attesa dell’elicottero, pochi minuti, è stato praticato un massaggio cardiaco allo sfortunato rappresentante che ha ripreso conoscenza.    Fortunatamente dopo gli accertamenti del caso i medici hanno sciolto la prognosi, ricoverando il ferito in reparto e mantenendolo in osservazione. Nel frattempo nell’azienda rivoltana sono arrivati anche i tecnici dell’Ats per prendere visione sella scala e verificare che le misure di sicurezza fossero rispettate. I responsabili dell’azienda sanitaria decideranno se sequestrare il manufatto o se la caduta è dovuta a mera fatalità. Sul posto anche una pattuglia dei carabinieri del paese.