PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Dal Piemonte al Milanese. Riconoscimenti per la scuola Casearia

PANDINO (Cremona) Un riconoscimento dopo l’altro per la scuola Casearia. Il primo riconoscimento a Bra, in provincia di Cuneo, nell’ambito del...

Da sinistra, Carmelo Cacioppo e Michele Contini

Da sinistra, Carmelo Cacioppo e Michele Contini

PANDINO (Cremona)Un riconoscimento dopo l’altro per la scuola Casearia. Il primo riconoscimento a Bra, in provincia di Cuneo, nell’ambito del Cheese 2025, presso lo stand istituzionale Confartigianato Imprese Cuneo in piazza Carlo Alberto dove si è svolta la cerimonia di premiazione del 1° Concorso Nazionale per giovani casare e casari, premio Gabriele Cappa 2025: Carmelo Cacioppo, tecnico in servizio nel caseificio didattico della scuola Casearia, ha vinto il primo premio nella categoria Formaggio della tipologia casearia Pasta Molle mentre l’ex alunno Michele Contini, diplomatosi a luglio nella scuola pandinese, ha vinto il secondo premio nella categoria Formaggio a pasta molle di latte vaccino intero, crudo o pastorizzato, senza crosta fiorita, con stagionatura tra 20 e 60 giorni. Nello stesso momento, a Gorgonzola la direttrice della scuola, Carla Bertazzoli, con il docente Andrea Alquati ritirava il Premio Qualità guadagnato dal formaggio Piccante Scp Riserva nel Concorso Caseario Infiniti Blu. "Al primo anno del percorso 4+2, con una classe prima formata da 24 alunni – commentano dall’istituto di via Bovia, – i riconoscimenti che stanno arrivando ci dimostrano che stiamo lavorando nella giusta direzione". P.G.R.