PIER GIORGIO RUGGERI
Cronaca

Crema, altri 15 giorni di sperimentazione per la Zona a traffico limitato

Niente multe ai trasgressori com’era previsto da lunedì In un mese gli indisciplinati sono stati millecinquecento

Un varco della Ztl

Crema (Cremona), 28 febbraio 2020 - La fase sperimentale del sistema videosorvegliato della Zona a traffico limitato, iniziata il 3 febbraio, continuerà per altre due settimane. L’amministrazione ha preso questa decisione – i controlli avrebbero dovuto scattare lunedì prossimo – considerando che il periodo di particolare complessità, dovuto al contenimento del contagio da coronavirus, impegna le forze dell’ordine e la macchina amministrativa in controlli e in attività in questo momento più urgenti. E non è neppure detto che anche questa nuova data venga rispettata.

Dal Comune si avverte che sarà necessario verificare la situazione in quel momento. Sospiro di sollievo per le moltissime persone che hanno quotidianamente a che fare con la Ztl e relativi permessi d’ingresso, orari di carico, scarico, urgenze. Varata a settembre, non senza polemiche per qualche pezzetto di via incluso o escluso, la Ztl è munita di otto varchi che fotografano chiunque passi. I varchi sono stati installati entro il primo dicembre e resi attivi, sperimentalmente, dal 3 febbraio. Nel frattempo il ministero ha bruciato i tempi, concedendo l’autorizzazione all’uso già a gennaio, con il solo vincolo di introdurre una sperimentazione (già prevista) di almeno 30 giorni. Infine, una curiosità: sono circa 1.500 i trasgressori che in un mese hanno varcato senza permesso la Ztl, ma che sono stati graziati dalla sperimentazione.