FEDERICA PACELLA
Cosa Fare

Scoprire la Val Camonica con i percorsi accessibili

Viaggio nel cuore Parco dell’Adamello anche per chi si muove in sedia a rotelle

di Federica Pacella

Scoprire la Val Camonica, la sua natura, gli scorci dei suoi paesi attraverso percorsi accessibili anche a persone con mobilità ridotta. La mappatura arriva da Sentieri Accessibili, start up innovativa a vocazione sociale che opera in alta Val Camonica. Primo dei quattro percorsi accessibili a vocazione turistica individuati è quello ad anello della Val D’Avio, nel cuore Parco dell’Adamello, reso recentemente fruibile a tutti grazie ad alcuni interventi che hanno addolcito le pendenze e sistemato il terreno che costeggia il fiume. Il percorso permette di apprezzare la suggestiva valle, caratterizzata da 5 laghi alpini, su cui domina il profilo delle cime dell’Adamello. L’itinerario si snoda tra la località Casera e l’area pic-nic ‘Lagunì’ nel Comune di Temù: sono circa 4,6 km tra fiume e bosco, percorribili anche con passeggini o carrozzine elettriche. Accessibile a tutti anche l’escursione nella Valle delle Messi, che si estende nel Parco Nazionale dello Stelvio, da località Sant’Apollonia (1500m) fino al Passo di Pietra Rossa (2963m). Il percorso, semplice e rilassante, si snoda nella zona più a Nord dell’Alta Val Camonica, in un ricco contesto faunistico paesaggistico. Partendo dalla prima area di sosta in località Sant’Apollonia, a Ponte di Legno, si prosegue su lungo un itinerario che alterna tratti in piano con brevi sali scendi che portano all’interno della Valle delle Messi, considerata tra le più belle delle convalli camune. Altrettanto suggestivi sono i percorsi che portano nel cuore di due dei Comuni più emblematici della valle. La passeggiata lungo l’anello breve Ponte di Legno - Val Sozzine, con partenza dagli impianti di risalita Ponte di Legno – Tonale, si snoda interamente su una pista ciclabile e pedonale asfaltata, che rende l’escursione accessibile anche a chi ha ridotte capacità motorie. Suggestivo, infine, anche il percorso Vico- Cortenedolo nell’Alta Val Camonica. Partendo da Vico, frazione di Edolo (Vico, appunto), si percorre una strada asfaltata in quota, con una splendida visuale sulle montagne dell’Aprica ed il Piz Tri, fino alla piazza principale di Cortenedolo, altra frazione del Comune di Edolo.