La leggenda popolare

La Giubiana è una strega. Per scacciarla, le sarebbe stata tesa una trappola mortale

Risotto alla luganega

La leggenda popolare racconta che la Giubiana è una strega, spesso magra, con le gambe molto lunghe e le calze rosse. Vive nei boschi e grazie alle sue lunghe gambe non mette mai piede a terra, ma si sposta di albero in albero. Così osserva tutti quelli che entrano nel bosco e li fa spaventare, soprattutto i bambini. E l’ultimo giovedì di gennaio va alla ricerca di qualche bambino da mangiare.

Ma una mamma le tese una trappola. Preparò una gran pentola piena di risotto giallo allo zafferano con la luganega, e lo mise sulla finestra. Il profumo era delizioso, la Giubiana sentì il buon odore, corse con la sua scopa verso la pentola e cominciò a mangiare il risotto. Il risotto era tanto, ma era così buono che la Giubiana continuò a mangiarlo e non si accorse che nel frattempo stava per sorgere il sole. E, poiché le streghe non possono vivere alla luce del sole, non appena un raggio la illuminò, questa divampò in un grande rogo e il bambino si salvò. . Fu così che per ricordare quella vicenda a fine gennaio si prepara il risotto con la luganega e si brucia il fantoccio con le sembianze della vecchia strega.

Continua a leggere questo articolo