Appuntamento venerdì 27 settembre e venerdì 4 ottobre all'Eremo di S. Caterina del Sasso a Legguino (Varese) nel pomeriggio per commentare con fra’ Roberto Fusco ii passi biblici legati ai piedi ed al cammino, in collaborazione con Archeologistics impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali. L'ingresso Eremo per 16, 30 e visita alla mostra, a seguire alle ore 17.00. Gli incontri sono tenuti all'interno della mostra À pied con le fotografie di Elisabeth Euvrard , fotografa francese Le immagini riprendono l’umanità attraverso i piedi: lo sguardo di Elisabeth Euvrard sceglie di concentrarsi sui piedi, scalzi o calzati, che divengono la parte per il tutto dei suoi soggetti, colti per strada, in metropolitana, nei parchi, al lavoro o ancora, in una sezione di questa mostra, in cammino verso luoghi di pellegrinaggio, aperta fino al 15 ottobre in contemporanea nelle due sedi dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso a Leggiuno e al Centro espositivo monsignor Macchi alla prima cappella del Sacro Monte di Varese. L'appuntamento di riflessione successivo è previsto al Sacro Monte di Varese domenica 13 ottobre, ore 9.30 – 12.30 - ingresso Centro Espositivo Macchi alla prima cappella, visita alla mostra, visione video, cammino verso il santuario in dialogo con esperti di cammino. Prenotazioni: www.eremosantacaterina.it e www.sacromontedivarese.it
Il weekend del circo con “Giardini Circensi”. Sabato 28 e domenica 29 settembre, i Giardini Estensi di Varese ospiteranno la seconda edizione del Festival “Giardini Circensi”, organizzato da Spazio Kabum. Durante il weekend, l’area si trasformerà in un palcoscenico all’aperto, offrendo spettacoli e laboratori dedicati all’arte del circo, pensati per divertire grandi e piccini. Il programma prevede un laboratorio di circo aperto a tutti, che si svolgerà sia sabato sia domenica pomeriggio. Sabato, si potranno ammirare lo spettacolo “CheapChips” di e con Giorgia Dell’Uomo e “Oniria” della Compagnia Nudimascalzi. In serata, si terrà una tavola rotonda con artisti e la presentazione del libro “Più uniche che rare – Volume 2”, seguita dallo spettacolo “Babordi” della Compagnia MetaFuori e da un DJ set con Mambo Fortissimo. Domenica, oltre al laboratorio, lo spettacolo “Pettirossabubleshow” di Chiara Rigamonti e “6Memos” di Francesca Alberti, Elisabetta Borrione e Jasmine Fornaciai. Il festival si concluderà con una performance dell’Orto Sociale. Con eventi gratuiti e accessibili a tutti, “Giardini Circensi” rappresenta un’occasione per scoprire il circo contemporaneo.