Capre e asinelli in Fiera: tradizioni agricole in Valseriana

Sci protagonista con gare a Bormio e sul Tonale. Da non dimenticare la ricorrenza di San Biagio

La Fiera delle Capre nel Comune della Valseriana

Milano, 2 febbraio 2018 - Palio delle Contrade. Domani, a Bormio (Sondrio), grande sfida tra i «Reparti» della capitale dell’Alta Valle: alle 19, gara di fondo dei giovanissimi («bocia») in via Roma e piazza Kuerc, quindi gara dei grandi con staffette di reparto verso le 22,30. A contorno, vestiti d’epoca, drappi delle contrade e vin brulé. Oggi, sempre a Bormio, tradizionale evento «L’è fòra l’ors de la tana» con cui i bormini evocano la voglia di liberarsi dell’inverno e di risvegliare la primavera.

Valseriana. A pochi giorni dalla «Scasada de Zenerù», Ardesio (Bergamo) torna sotto i riflettori: domenica andranno contemporaneamente in scena la Fiera delle Capre e quella dell’Asinello, con esposizione dei caprini e dei simpatici quadrupedi, concorsi, stand del settore, mungitura per i bambini, concerti e spettacoli. Domani sera, convegno «Vivere la montagna, protagonisti». www.viviardesio.it

Pontedilegno-Tonale. Per tre giorni, combinazione di sci alpino e lanci con il paracadute in occasione della World Cup Series Paraski 2018: oggi via alle due manche di slalom gigante sulla pista «5 Dossi». Domani e domenica, lanci dall’elicottero con atterraggio di precisione sulle piste del Tonale. Domani e domenica, Campionato italiano di sleddog con 10 cani impegnati a gareggiare a Vermiglio accanto alle piste da fondo, anticipo della Grande Corsa Bianca tra Lombardia e Trentino in programma l’8-10 febbraio.

San Biagio. Nella tradizione popolare, il 3 febbraio cade la ricorrenza dedicata a un santo che gode di particolare devozione spesso onorata con il consumo di panettone. Molto sentita la Fiera di San Biagio di Cavriana, nel Mantovano, e di Magenta (Milano) dove domano oltre alle bancarelle sarà preparata in piazza Liberazione (dalle 12) la consueta trippa.