P.G.
Cosa Fare

La Lombardia in tavola: i piatti della tradizione protagonisti nel week-end

Da Mantova a Bergamo fino al lago d'Iseo

Scarpinocc

Milano, 23 agosto 2019 - La gastronomia, protagonista assoluta del weekend in Lombardia. A fare da contrappeso, le escursioni nella natura, le rievocazioni storiche, le mostre-mercato, le esibizioni degli artisti di strada e le traversate a nuoto dei laghi lombardi.

MANTOVANO – Torna al Parco Bertone a Goito (Mantova), la magia del Festival Romantico, un “Buskers Festival” alla sua quinta edizione. Appuntamento domenica dalle 15,30 al tramonto nella tenuta dei conti D’Arco popolata da artisti di strada, musicisti, danzatori e funamboli. Tra loro, Luca Carozza ed Elena Treccani (www.parcodelmincio.it). Altro evento-faro del fine settimana, “Mantova Medievale”, rievocazione storica sul lungolago Gonzaga che farà da sfondo ad un villaggio d’altri tempi, con 350 rievocatori da tutt’Italia e dall’estero. Infine, “Sagra di San Bartolomeo” a Monzambano, festa patronale con animazione e piatti della tradizione.

SUI LAGHI – I piccoli mari lombardi si congedano dalla stagione estiva con fuochi d’artificio e gare di nuoto in acque libere. Domenica, spettacolo pirotecnico a Salò, sponda bresciana, mentre sulla riva opposta, i fuochi d’artificio sono in programma domani sera a Brenzone. Grande attesa per la quarta edizione di Swin the Castle, a Malcesine, sempre sul Garda, in programma domani, con la partecipazione di 400 “maratoneti del nuoto” su distanze di 2 e 4 km. Domenica, analoga esibizione sul Sebino, con la “Traversata del lago di Iseo”, lungo i 3 km d’acqua che separano Predore da Iseo.

LA PEIRBUREIRA – Particolare e ruspante minestrone di lasagne e fagioli caratterizzato da un saporito soffritto a base di aglio e olio extravergine, dà anche il nome alla sagra che ogni anno viene celebrata a Rocca Grimalda, piccolo borgo arroccato a una manciata di chilometri da Ovada, poco più di un’ora da Milano. L’appuntamento andrà in scena durante il weekend e avrà il suo momento-clou domenica: mostre, animazione e degustazioni alla Terrazza Belvedere.

SCARPINOCCRavioli a forma di scarpa con ripieno di formaggio e pane grattugiato, tipici della Valseriana, saranno i protagonisti della sagra a loro dedicata a Parre (Bg) tra oggi e domenica. Domani e domenica, in programma anche visite al borgo ed escursioni in montagna. Cene tematiche.

BIENNO – Nella deliziosa località medievale della Valcamonica torna la Mostra-Mercato, vetrina delle tradizioni e dell’artigianato, con dimostrazioni dal vivo di antichi mestieri, dal mulino alla forgiatura, dalla fucina alla segheria. A contorno, spettacoli, danze e laboratori. Replica, il prossimo fine settimana (www.mostramercatobienno.it).

LO SBARAZZO – Tradizionale rassegna commerciale, domani e domenica (9.30-19.30) nel centro storico di Iseo. Analoga manifestazione, sempre nel fine settimana, a Sarnico, sulla sponda opposta del Sebino, ovvero quella bergamasca che ospiterà la kermesse “Sbarazzo”. A Saldo dei saldi», mercatino itinerante dei commercianti in riva al lago.