Imparare l’inglese divertendosi: a Milano è possibile

Dal cinema all’aperitivo, dal teatro ai corsi di cucina, ecco 4 modi per imparare l’inglese a Milano

Lavagna. Foto geralt via Pixabay

Milano,  21 novembre 2017 – Iscriversi ad un corso d’inglese può essere impegnativo e costoso, ma per fortuna ci sono buone notizie per chi vuole imparare questa lingua senza troppi sforzi: a Milano, infatti, le occasioni sono svariate, dal cinema al teatro, dall’aperitivo ai corsi di cucina. Ecco 4 proposte per esercitarsi divertendosi, senza spendere una fortuna.

Cinema. Per gli appassionati del grande schermo c’è la rassegna Sound&Motion Pictures, che propone una selezione dei migliori film della stagione in lingua originale. L’appuntamento è tutte le settimane in tre cinema milanesi: il lunedì all’Anteo, il martedì all’Arcobaleno e il giovedì al Mexico, con una programmazione che va dal primo pomeriggio alla seconda serata. Una piacevole occasione per rimanere aggiornati su tutte le novità in cartellone e rinfrescare la propria conoscenza dell’inglese. Ma niente paura: i film sono tutti sottotitolati in italiano.

Teatro. Forse non tutti sanno che all’interno della stazione del Passante Ferroviario di Porta Vittoria, in viale Molise, si nasconde uno spazio chiamato Il Cielo sotto Milano, gestito dalla compagnia teatrale Dual Band per l’associazione Artepassante. Il palinsesto è molto vasto, spaziando infatti dagli spettacoli musicali ai grandi classici riadattati in chiave moderna. Tra questi, alcuni sono proposti in inglese: un appuntamento da non perdere, adatto anche a chi si avvicina al teatro in lingua originale per la prima volta, grazie ai sopratitoli in italiano.

Aperitivi. Quando si parla di aperitivo, a Milano c’è solo l’imbarazzo della scelta: anche in inglese. A cominciare dal Palo Alto, dove tutti i lunedì dalle 20.30 alle 22 è possibile esercitarsi in compagnia di un madrelingua. Per gli amanti del vino l’appuntamento è invece il martedì dalle 19.30 alle 21 da Folk Enotecheria, mentre chi invece vuole sentirsi proprio in Inghilterra deve andare il giovedì alle 18 all’Old Fox, storico pub in piazza Sant’Agostino. Per finire, sempre il giovedì, dalle 18.30 anche il ristorante Tempio d’Oro organizza un aperitivo in inglese: l’appuntamento ideale per le buone forchette.

Corsi di cucina. Un’insegnante esperta di cucina italiana ma appassionata di lingua inglese: è chef Clara, che condivide le sue passioni con i partecipanti di Cook in Milan. Le lezioni si svolgono ogni giorno al mattino a gruppi da due a sei persone. Il ritrovo è alle ore 9 per decidere il menù del giorno. Dopodiché ci si lava le mani e ci si allaccia il grembiule per prepararsi a due e ore e mezza in cucina, per imparare a preparare piatti italiani. Alla fine si pranza tutti insieme, per gustare i risultati del proprio lavoro. La mattinata si chiude alle 13 con un buon caffè.