
L'esultanza di Dell'Agnello (foto Cusa)
Como, 24 febbraio 2019 - Colpito a freddo dopo appena due minuti di gioco, il Como ha avuto la forza di ribaltare il risultato ottenendo una vittoria fondamentale. La Pro Sesto, come era facilmente preventivabile vista la posizione in classifica, si è dimostrato avversario tosto.
Nel primo tempo la Pro Sesto ha colpito subito grazie a Guccione, abile a sorprendere i due centrali azzurri per poi battere l'incolpevole Tonti. La reazione del Como c'è stata, almeno sul piano della volontà. L'occasione più clamorosa al 28' su corner: colpo di testa di Gabrielloni salavato sulla linea da Bugno.
Nella ripresa si decide la partita. Al 12 rigore per il Como: fallo di Mazzottillo su Gabrielloni. Dal discetto Dell'Agnello fa centro a pareggia. Gli azzurri continuano ad attaccare e tre minuti dopo Valsecchi ribalta il punteggio ribandendo in rete una conclusione di Celeghin respinta dal portiere sestese. Segue una mezz'ora molta nervosa, con due espulsioni dalla panchina per il Como (l'allenatore in seconda Cau e il ds Pruzzo). Dopo cinque minuti di recupero il fischio finale. Il Como resta a +1 dal Mantova, vittorioso a Ciserano
COMO (3-5-2): Tonti; Anelli, Borghese, Bovolon; Valsecchi, Celeghin (dal 41’ st Amadio), Raggio Garibaldi, Gentile (dal 9’ st Cicconi), De Nuzzo (dal 33’ st Di Jenno); Gabrielloni, Dell’Agnello (dal 29’ st Sbardella). A disposizione: Bizzi, Toninelli, Bonanno, Loreto, Ferrari. All. Banchini. PRO SESTO (4-4-2): Tamma; Mazzotti, Viganò (dal 18’ st Marzeglia), Bugno, Raffaglio; Guccione, Gualdi, De Ceglie, Scapuzzi (dal 25’ st Duguet); Bertani, Romano (dal 7’ st Baggi). A disposizione: Cioffi, Sanseverino, Tignonsini, Di Maio, Tota, Omayer. All. Parravicini. Arbitro: Giaccaglia di Jesi. Marcatori: Guccione al 2’ pt; Dell’Agnello su rig. al 12’st, Valsecchi al 15’ st.