
Le strisce pedonali di viale Masia
Como, 31 gennaio 2017 - Troppo pericoloso l’attraversamento pedonale di viale Masia, dove lunedì un pedone è stato travolto mentre si trovava sulle strisce. Non si tratta della prima volta purtroppo: nel gennaio dello scorso anno furono tre i passanti a essere arrotati e addirittura ci scappò il morto. Si trattava di Pietro Lovato, un pensionato di 73 anni deceduto a causa delle gravi lesioni riportate. A un anno di distanza nessun intervento di messa in sicurezza è stato adottato e la situazione si è ripresentata in tutta la sua gravità.
Anche per questo il Codacons ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica contro l’inerzia del Comune da anni sollecitato dai cittadini a intervenire. "Quell’attraversamento pedonale è troppo pericoloso e le prime segnalazioni risalgono addirittura alla fine degli anni ’80 – spiegano i responsabili dell’associazione che tutela i consumatori –. Eppure ripetute denunce e una vittima non sono bastate per spingere il Comune a prendere un provvedimento definitivo. Visti i tempi della pubblica amministrazione ci vorranno almeno altri tre mesi prima di riuscire a ottenere qualcosa di concreto, intanto i pedoni continueranno a rischiare la vita".
A chiedere un intervento urgente erano stati, a ottobre, anche i 5 Stelle con una mozione depositata in Consiglio comunale. La proposta era di spostare l’attraversamento pedonale di alcuni metri così da evitare l’effetto del riverbero del sole che, a detta degli automobilisti, rende impossibile scorgere in tempo i pedoni. In teoria a vigilare sull’attraversamento ci sarebbero dovuti essere i vigili, che il Comune si era impegnato a mandare di pattuglia lungo la via dalle 10.30 alle 11.30. Lunedì però erano impegnati altrove e con l’incrocio sguarnito si è verificato l’ennesimo investimento. "Abbiamo provveduto a inviare una pattuglia – ha spiegato il comandante Donatello Ghezzo – ma alle 10.15 siamo stati costretti a richiamarla per un intervento altrove". Adesso il Comune sembra deciso a intervenire sul serio e nelle prossime settimane dovrebbero partire i lavori per realizzare un nuovo attraversamento.