REDAZIONE COMO

Como, completamente restaura la Sala del Duca di Villa Olmo

Tornano agli antichi splendori alcuni dei gioielli architettonici di Como

La Sala del Duca

Como, 28 gennaio 2016 – Con la conclusione dei lavori di restauro, la sala del Duca di Villa Olmo e il Cassino Nord di Villa Olmo, uno dei simboli architettonici di Como, sono tornati a nuovo splendore. Risultato del progetto «Tra ville e giardini del lago di Como. Navigare nella conoscenza», i restauri sono stati presentati questa mattina alla presenza dell’Assessore all’Edilizia Pubblica e ai Parchi e Giardini Daniela Gerosa e dell’Assessore alla Cultura e al Turismo Luigi Cavadini. La Sala del Duca, al primo piano, finora inaccessibile al pubblico, è stata completamente restaurata sia nelle superfici decorate con fregi di gusto neobarocco, compreso l’affresco centrale sul soffitto opera di Ernesto Fontana, che rappresenta la Fortuna, sia nelle pavimentazioni lignee. Il Casino Nord, è invece l’edificio situato all’ingresso del complesso di Villa Olmo sul lato di via per Cernobbio: sarà destinato, al termine dei lavori, in parte ad alloggio di custodia del parco e in parte a sede del Centro di documentazione dei giardini e delle ville del lago di Como. Il progetto «Tra ville e giardini del lago di Como: Navigare nella conoscenza»,è cofinanziato da Fondazione Cariplo.