ROBERTO CANALI
Cronaca

Valle Intelvi, trovato il dottore

L'Ats sblocca la situazione. Ecco giorni e orari di apertura dell'ambulatorio

Medico (Foto di repertorio)

Valle Intelvi (Como), 14 luglio 2019 - Possono tirare un sospiro di sollievo i turisti in vacanza sulle sponde del Ceresio e in Valle Intelvi, da domani e fino alla fine di agosto prenderà servizio il medico di guardia che l’Ats Insubria è finalmente riuscita a trovare allargando il suo raggio di ricerche anche alle regioni vicine.

Nei giorni scorsi si erano mobilitati anche i sindaci di Centro Valle Intelvi e Alta Valle Intelvi pronti a offrire un alloggio gratuito e anche il vitto pur di garantirsi la presenza di un camice bianco disposto a offrirsi per il presidio medico in valle, alla fine non ce n’è stato bisogno.

Il medico sarà reperibile a chiamata durante la notte e sarà presente durante la settimana a Centro Valle Intelvi nell’ambulatorio di via Andretti il lunedì dalle 15 alle 18 e il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 13. Ad Alta Valle Intelvi visiterà nell’ambulatorio comunale in via Lanfranconi il martedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 18. A Porlezza sarà presente il lunedì dalle 9 alle 13, giovedì dalle 10 alle 13 e martedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 18.

Non si tratta della sola buona notizia dal punto di vista della sanità sul lago, l’Asst Lariana infatti ha deciso di riorganizzare i propri servizi sociosanitari nel Medio Lario potenziando l’offerta di infermieri di famiglia. All’ospedale di Menaggio il martedì e il giovedì dalle 9 alle 12 è aperto lo Sportello unico per il welfare che si occupa di salute mentale, dipendente e svolge attività di consultorio.

Sempre a Menaggio, al numero 12 di via Diaz, saranno collocati il Polo di neuropsichiatria per l’infanzia e l’adolescenza, il consultorio familiare e il Sert e si installerà la commissione medica per le patenti speciali. Da qui alle prossime settimane verrà riorganizzati i servizi nell’ambulatorio vaccinale e centro prelievi di Centro Valle Intelvi, a San Fedele, dove si potrà anche sceglier e revocare il proprio medico e rivolgersi per ottenere l’assistenza riabilitativa territoriale. Lo stesso verrà fatto con gli ambulatori di Porlezza, Ossuccio e San Bartolomeo Val Cavargna dove oggi c’è un centro prelievi.

La riorganizzazione proposta da Asst Lariana prevede l’ampliamento di giorni e orari di apertura, anche attraverso il potenzimento del personale. Entro la fine dell’anno verranno assunti 7 medici, uno psicologo, un assistente sociale e due impiegati amministrativi.

Il piano, redatto dalla direzione generale è già approvato da Regione Lombardia e Ats Insubria, è stato presentato ai sindaci del territorio, ai sindacati e al personale dell’ospedale. «Il piano è aperto ad eventuali integrazioni e perfezionamenti che ci venissero proposti dagli attori istituzionali interessati – spiega il direttore generale di Asst Lariana, Fabio Banfi - Con i sindaci e i sindacati, inoltre, abbiamo deciso di ritrovarci nel mese di ottobre, convocando una sorta di stati generali sulla sanità nel Medio Lario e cominciare così a lavorare ad un piano di rilancio».